Pagina 17 di 28 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 278
  1. #161
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 settembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    Quaggiù saltati anche da sti rovesciotti che beccano tra Riccione e Rimini.
    La partenza per Lourdes è vicina...
    Diluvia ora

    Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

  2. #162
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 settembre 2021

    Diluvio

    Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk

  3. #163
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,256
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 settembre 2021

    Qui sgocciola,ieri Alessandro non mi sono accorto di nulla,non ha fatto niente.

    Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk

  4. #164
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,666
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 settembre 2021

    0,000001 mm

  5. #165
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,330
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 settembre 2021

    Ennesima beffa, qui si rischia veramente grosso per l'ecosistema già oltre ogni limite del passato, stiamo esplorando nuove situazione di siccità.

    Praticamente nel 2021 non è mai piovuto seriamente qua e da aprile non andiamo oltre 6mm in una singola pioggia, inizio a pensare che non sia solo sfortuna!!!

  6. #166
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 settembre 2021

    Sta smettendo
    Accumulo di 4.3mmIMG_20210917_110536.jpg

    Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk

  7. #167
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/02/12
    Località
    Roncofreddo (FC)
    Età
    44
    Messaggi
    2,873
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 settembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Ennesima beffa, qui si rischia veramente grosso per l'ecosistema già oltre ogni limite del passato, stiamo esplorando nuove situazione di siccità.

    Praticamente nel 2021 non è mai piovuto seriamente qua e da aprile non andiamo oltre 6mm in una singola pioggia, inizio a pensare che non sia solo sfortuna!!!
    Sono allibito quanto te. Ma dai discorsi di Gigio ho capito che si tratta di un periodo sfigato. Quanto sia destinato a durare però non si sa

  8. #168
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,629
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 settembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Diluvia ora

    Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
    Qua lisciato anche da ste 2 cagate, 0.4 mm ora sole.
    Situazione ormai al limite dell'inverosimile e il bello è che nei prossimi giorni sarà un continuo di occasioni ma non se ne vede una degna per noi
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  9. #169
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,629
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 settembre 2021

    In arrivo piogge, rovesci, temporali, frescura e benessere autunnale sulle regioni settentrionali (alcune delle quali hanno già subito pesanti danni nel trimestre estivo a causa del maltempo), mentre qua continueremo a combattere con siccità, calura, pioviggini sabbiose, zanzare e merda di vario tipo. Penso di non aver mai visto una situazione simile in vita mia a livello meteorologico, e nemmeno a detta di mio nonno che ha 86 anni e da sempre osserva la meteo e che mi ha trasmesso questa passione (durissima da coltivare andando avanti di questo passo).
    Siamo nell'unico fazzoletto di terra, insieme forse a parte del Piemonte, dell'Emilia Orientale e della Toscana centro-meridionale, dove da anni ormai non riesce a fare nulla, in un contesto comunque di siccità generalizzata. Qua l'ultima piovuta over 30 mm risale al 26/12/2020, over 20 mm dal 13/07/21, over 50 mm dal 02/12/2019.
    E non sono quello messo peggio qui dentro...
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  10. #170
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,207
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 settembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    In arrivo piogge, rovesci, temporali, frescura e benessere autunnale sulle regioni settentrionali (alcune delle quali hanno già subito pesanti danni nel trimestre estivo a causa del maltempo), mentre qua continueremo a combattere con siccità, calura, pioviggini sabbiose, zanzare e merda di vario tipo. Penso di non aver mai visto una situazione simile in vita mia a livello meteorologico, e nemmeno a detta di mio nonno che ha 86 anni e da sempre osserva la meteo e che mi ha trasmesso questa passione (durissima da coltivare andando avanti di questo passo).
    Siamo nell'unico fazzoletto di terra, insieme forse a parte del Piemonte, dell'Emilia Orientale e della Toscana centro-meridionale, dove da anni ormai non riesce a fare nulla, in un contesto comunque di siccità generalizzata. Qua l'ultima piovuta over 30 mm risale al 26/12/2020, over 20 mm dal 13/07/21, over 50 mm dal 02/12/2019.
    E non sono quello messo peggio qui dentro...
    Confermo che il basso Piemonte è stato nuovamente saltato ad esclusione di un temporale localizzato sull' alta langa.

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •