Ok,qui ancora niente, ma a ore dovrebbe cominciare.La prima secchiata seria arriverÃ* tra la sera e la notte.
Dalla notte fino a tutto domani e gran parte del martedì,tutta la regione riceverÃ* molta acqua, ma per effetto stau con correnti da scirocco, la pioggia cadrÃ* incessantemente e maggiormente sul pordenonese,zona piancavallo,e sulle prealpi giulie,zona musi.Io li penso che sui 300-400mm li possa fare,sui 200 in pianura friulana,250-300 pianura pordenonese e 100-150 su bassa pianura e costa.
Quota neve sui 2000-2200, ma localmente anche sui 1800mslm.
la temperatura sarÃ* pienamente autunnale o anche leggermente sotto media.
Ricordo che le medie termiche di ottobre a Udine sono di 12.3 le minime e 19.2 le massime.
Da notare come in un mese siamo passati da una temperatura media massima di settembre di 24°c a quella di ottobre di 19, grazie alla minor influenza del sole e all'accorciamento quindi delle ore di irraggiamento.
Ultima cosa,massima attuale di 16°c, minima di 10°c.
![]()
![]()
Fabio l'unico appunto che posso farti e' quello della media delle temp minime a Udine che se fosse di oltre 12C sarebbe quasi uguale a quella di Settembre con 13C.......la minima media di Udine in questo mese e' di circa 9C decimo+ decimo -........stamane Udine ha fatto segnare 17C esatti di max e 11,3C di minima.....Originariamente Scritto da fabio76
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Ancora in attesa del arrivo dello scirocco al suolo mentre in quota soffia giÃ* bello teso e "caldo "il libeccio...+5.3 sul Lussari
Bolam non vede per oggi scirocco al suolo, ma sempre vento da NE. Oppure è uno scirocco "mascherato" da NEOriginariamente Scritto da alex75b
![]()
![]()
A Udine si comincia!Pioggia ora tra debole e moderata in intensificazione,fra non molto scattera' il primo millimetro,da stasera le piogge diverranno molto intense!Pressione scesa a 1014mb e temp sui 16C,lo scirocco da stasera sara' persistente fino almeno a martedi mattina,portera' assieme alle piogge che davvero potrenbbero essere monsoniche grossi problemi e seri rischi per i fiumi!!![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Intanto il primo millimetro è in saccoccia![]()
Son passato dai 16 di massima, ai 14 di adesso.
La pioggia è poco + che debole x ora e a tratti smette.Questo è il prefrontale.
Il vento al suolo è ancora da E-S/E.
Il sud deciso ancora nn lo si vede.
![]()
Di nuovo pioggia debole
2 ott rad4.gif
2mm accumulati...pressione stabile a 1015hpa dp nin aumento 12°c...vento assente....tra un paio d ore si comincia
Pioggia debole-moderata![]()
Segnalibri