La giornata si chiude con un accumulo definitivo di 67,8 mm nell'imolese e di 50,3 mm a Forlì aeroporto (FC) anche se, ribadisco, nella zona industriale di Coriano a Forlì l'accumulo è stato ben più elevato. Ricordo i diversi allagamenti a cui si aggiungono 2 incendi causati dalla caduta di fulmini (uno dei quali contro un tubo del gas).
Qui un altro articolo:

Nubifragio Forli 30 settembre 2021 | Allagamenti, fulmini | Spiegazione Pierluigi Randi
Citazione Originariamente Scritto da Geloneve
TEMPORALE VIOLENTO con ALLAGAMENTI DIFFUSI e AUTO SOMMERSE a FORLI'!Temporale violento con 20-30 cm di acqua lungo le strade che erano un tutt'uno con marciapiedi e campi, aziende allagate, auto sommerse nei sottopassaggi ed alberi caduti qui a Forlì, nella zona industriale di Coriano.Veramente importanti gli allagamenti avuti. L'accumulo registrato più elevato a Forlì è stato di 46,0 mm (aeroporto) ma, sicuramente, nella zona industriale è stato molto più elevato.Da segnalare anche i 64,8 mm dell'imolese.Qui un articolo con video e foto.Maltempo Forli oggi: citta colpita dal nubifragio. Salvati due automobilisti - Meteo