Di buona lena già a 5 mm
Non credevo entro le 18:00 di vedere questo...
Buono.
Inviato dal mio BBE100-4 utilizzando Tapatalk
eccolo, dovremo subirci queste cose...
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
A marina allarme cessato per ora.
Gli uccellini cantano…..![]()
Qua da me 8.8mm
Vedo cattolica 11mm
+15.8 autunno
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
+15,2, 5,8 mm
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
al momento sta picchiando duro in veneto.. come del resto era previsto dai lam a quest'ora
Eh si..
Gigio docet
Trombeggia tra il rodigino e il delta del Po come da foto di Alberto Gobbi (sempre sul pezzo). Sulla tipologia ci si ragionerà su, ma quei boundary (confini) di basso livello quando si approssima un veloce flusso da nord-est (bora) che va a confluire entro strette fasce di territorio sia con correnti occidentali che con flussi più direttamente da est (provenienti dal mare) sono quasi sempre produttivi in termini di fenomeni vorticosi qualora si inneschi intensa convezione. Anche i modelli numerici “sentono” l’effetto e si regolano di conseguenza. A scala più ampia si sta chiudendo un vortice depressionario in quota colmo di aria fredda, cui corrisponde nei bassi strati la formazione di una depressione, dinamica peraltro già in atto.
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Iniziato a piovere anche qui. Il cielo è uno spettacolo
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Segnalibri