Alla faccia dei modelli che a 850 hPa prevedono una +3/+4°C. Quindi non tengono conto di fattori come omotermia e precipitazioni nel calcolo dei valori delle T alle varie quote?
Niente male intanto nemmeno al Campo dei Fiori con +3,5°C, con neve mancata praticamente per un soffio
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Qui sta ormai smettendo di piovere, con quasi 43 mm cumulati dalla mezzanotte
Questa e' piu' esplicativa. GFS ci ha preso. Quota neve attorno ai 1400 m adesso in Valfurva
Wb0 1 novembre 2021.PNG
Ponte di Legno imbiancata
Immagine.jpg
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Mese di novembre che qui a Varese inizia con accumuli tra 28 e 34 mm. Attualmente cielo sereno o poco nuvoloso, con T comprese tra +6 e +9°C a seconda della zona
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Estremi 8,1°C - 10,9°C (forse la minima sarà ritoccata), con 40,5 mm di pioggia cumulati. Dopo il tramonto, con luce soffusa stranissima, il cielo si è via via rasserenato, ma con ventilazione nordoccidentale che mantiene alta le temperatura.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Da me cumulata di 30 mm.
Pieve Emanuele addirittura 50
"i'm becoming harder to live with..."
40 mm accumulati, buona passata. Oggi minima di +6.7°, la più bassa della stagione per ora.
Segnalibri