Pagina 2 di 17 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 165
  1. #11
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale NOVEMBRE 2021

    Stamattina minima intorno ai 7°C.
    Poco nuvoloso e nebbia poco spessa che con il sorgere del sole è divenuta foschia.
    44 mm ieri a Roncade, 88 a Treviso. 96 a Valpore
    Neve arrivata anche a Padola ieri sera ma sul finire delle precipitazioni e nessun accumulo.
    Passo Monte Croce di Comelico imbiancato

  2. #12
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,031
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale NOVEMBRE 2021

    Bella sbiancata a Cima Sappada

    Sappada-CimaSappada-webcam.jpg.jpg

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,731
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale NOVEMBRE 2021

    Pioggia caduta tra ieri e oggi: Musi 151 mm, sella nevea 121, tarvisio 54, passo predil 71, Canin 89, resia 90, Tolmezzo 98, Sappada 62, forni di sopra 48, Gemona 103, Colloredo ma 71, matajur 100, Cividale 57, Udine s.o. 57, Codroipo 79, Pordenone 83, s.vito al tagliamento 112, Palmanova 55, Gorizia 56, Monfalcone 40, Trieste 6

    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

  4. #14
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,235
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale NOVEMBRE 2021

    100 mm tondi ieri alla mia stazione, dalle 19 alle 22,15 ha piovuto a secchiate con rain rate anche oltre i 40 mm/h....Alla vicina stazione Arpav di Lison 71 mm.

  5. #15
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    42
    Messaggi
    4,523
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale NOVEMBRE 2021

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Stamattina minima intorno ai 7°C.
    Poco nuvoloso e nebbia poco spessa che con il sorgere del sole è divenuta foschia.
    44 mm ieri a Roncade, 88 a Treviso. 96 a Valpore
    Neve arrivata anche a Padola ieri sera ma sul finire delle precipitazioni e nessun accumulo.
    Passo Monte Croce di Comelico imbiancato
    Ieri sera anche a 883s.lm dove ho la casa per un attimo scendeva acqua con qualche fiocco di neve (o acqua mista a ghiaccio)... in cadore diciamo era bianco oltre i 1300/1400 però stamattina presto

  6. #16
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,893
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale NOVEMBRE 2021

    Nella stazione Osmer di Gemona del Friuli sono caduti complessivamente 107.5 mm (97.1 + 10.4).
    Stamani stava rasserenando già di primo mattino; nebbia, anche fitta, tra Dignano e Pordenone probabilmente perché si era rasserenato prima rispetto a qui (e perché tali località si trovano ad una quota più bassa).
    Oggi variabile per cumuli anche imponenti a ridosso dei monti; imbiancate montagne come il Plauris (1958 metri) ed il Sernio (2098).
    Tagliamento quasi a tutta larghezza al ponte di Dignano (dove l'alveo è largo un km): altra conferma che quella di ieri è stata una perturbazione veloce ma piuttosto incisiva.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  7. #17
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale NOVEMBRE 2021

    Per quanto riguarda il peggioramento di lunedì, perturbazione democratica che ha portato mm a tutto il Veneto: dai 14 di porto tolle ai 108,4 di Conegliano.
    Leggerissima spolverata a Sappada, qualcosa di più a Falcade. Nessuna traccia di neve a Cortina.

    Stamattina qui minima intorno ai 7°C. Prima delle 6 ha fatto qualche goccia. Poi ha parzialmente rasserenato, mentre ora torna ad annuvolarsi.
    Prime precipitazioni sulle zone montane e occidentali del Veneto

  8. #18
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale NOVEMBRE 2021

    Gran rovescio in corso, occasionale attività elettrica

  9. #19
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale NOVEMBRE 2021

    Nevica ad Arabba e Misurina, Passo Monte Croce al limite

  10. #20
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale NOVEMBRE 2021

    dagli ultimi dati leggero calo termico in quota, forse complice delle precipitazioni più intense.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •