Se dici che è descrittivo allora sarebbe inutile utilizzarlo nella previsione di dicembre.
Io comunque dicevo che è fuoriluogo in questa discussione in cui si parla di configurazioni che possono portare neve a BASSE quote a nord, poi che sia Torino o Como non dovrebbe portare a commenti del tipo “fanno schifo”.
Tornando in tema io penso che qualcuno potrebbe avere qualche sorpresa. Da Bergamo ad est ovviamente.
Progetto fantasioso…
scusami Corry ma non concordo, l'indice NAO è strettamente correlato col tempo che fa al NI specialmente.
Parlarne qui ha sicuramente più senso dello scrivere "carte di me..a" o simili, che comunque un po' di frustrazione è comprensibile, almeno qui nel TD del NI, su quello nazionale altro paio di maniche.
Voglio dire, se un emiliano-romagnolo un mese fa su un TD simile si fosse lamentato del fatto che non si vedeva acqua da eoni e il run in tal senso faceva schifo, io lo avrei compreso.
Altrimenti rimane anche poco da fare![]()
detto ciò, carte dinamiche per qualche giorno-settimana circa, poi dopo non si mette benissimo....
speravo in una partenza bomba di dicembre, mi sa che devo riporre le speranze nel c....esso![]()
Si vis pacem, para bellum.
Accendiamo al ne sopra i 700/800 metri 15/20 cm?
Progetto fantasioso…
bello bello il long dello 0z di GFS![]()
Si vis pacem, para bellum.
che freddo arriva![]()
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
I modelli hanno aumentato le precipitazioni per questa notte...qui questa mattina spolverata a900 metri...buoni accumuli sopra i 1000.
Per le colline di Brescia stasera ci saranno soddisfazioni!![]()
Progetto fantasioso…
Mai sottovalutare questi ingressi.
Intanto domani venticello leggero e t percepita in quota fuori scala![]()
Progetto fantasioso…
speriamo di riuscire a tirare su qualche precipitazione per la passata del 5-6-7... per ora pochi mm bellissima dinamica però
Segnalibri