Pagina 83 di 96 PrimaPrima ... 3373818283848593 ... UltimaUltima
Risultati da 821 a 830 di 1040

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: modelli Nord Italia: possibilità di avere neve a quote subglaciali

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Magari un casetta sull'Appenino abruzzese, oppure su quello Calabrese o a Capracotta..., un mio amico abruzzese mi dice che i prezzi sono molto bassi, alcuni te le tirano dietro.

    Io inizio a pensare seriamente alla primavere estate, magari un fioccata a marzo te le fa, in montanga è ancora bella.
    Io spero che almeno in estate ci regali tanti TS e temperature decenti,io ad oggi spero cambi qualcosa per Febbraio,ma non so vedendo i modelli cosa possa cambiare.


    Varese (VA) 412 m

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: modelli Nord Italia: possibilità di avere neve a quote subglaciali

    vedendo reading qua finisce che al sud chiudono con più cm di noi ahah

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: modelli Nord Italia: possibilità di avere neve a quote subglaciali

    Citazione Originariamente Scritto da Perrystar Visualizza Messaggio
    vedendo reading qua finisce che al sud chiudono con più cm di noi ahah
    Noi ci rifaremo a Dicembre


    Varese (VA) 412 m

  4. #4
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: modelli Nord Italia: possibilità di avere neve a quote subglaciali

    Inverno veramente indecente e abominevole. Solo pietre e ghiaccio scoperto in Valle d'Aosta, ai 3300 metri di Punta Indren

    Meteoeye Webshow

    Stessa desolazione qui in Ticino, ad esempio a 2000 metri di Carì, stazioncina sciistica ben nota a noi Ticinesi, che solitamente si fa notare per le enormi quantità che prende, da Nord e da Sud, un po' come certe località dell'Ossola. A proposito di Alto Piemonte, situazione tristissima anche a Devero, dove la webcam negli anni scorsi ci mostrava metri di neve....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: modelli Nord Italia: possibilità di avere neve a quote subglaciali

    Impressionante anche la Valchiavenna.
    Qui Andossi sopra a Madesimo. Webcam posizionata a 1800 m...

    madesimo.jpg

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: modelli Nord Italia: possibilità di avere neve a quote subglaciali

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Impressionante anche la Valchiavenna.
    Qui Andossi sopra a Madesimo. Webcam posizionata a 1800 m...

    madesimo.jpg
    non ho mai visto Madesimo conciata in sta maniera a metà gennaio...
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: modelli Nord Italia: possibilità di avere neve a quote subglaciali

    Massima di ben 15°c a Merano con vento da Nord, ma a Lana di Sotto le strade in ombra hanno ancora la brina,meno vento appena si esce dalla conca con la temperatura più fresca.
    Oggi sembra di essere al il 17 Marzo.

    Versante sud del Gruppo del Tessa messo molto male.

  8. #8
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: modelli Nord Italia: possibilità di avere neve a quote subglaciali

    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio
    Massima di ben 15°c a Merano con vento da Nord, ma a Lana di Sotto le strade in ombra hanno ancora la brina,meno vento appena si esce dalla conca con la temperatura più fresca.
    Oggi sembra di essere al il 17 Marzo.

    Versante sud del Gruppo del Tessa messo molto male.
    Immagine
    Questa foto è bella e ha anche un forte significato simbolico. E ci ricorda esattamente dove dobbiamo andare a cercare almeno una buona parte delle spiegazioni alla desolante evoluzione del quadro climatico negli ultimi decenni.....

  9. #9
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,230
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: modelli Nord Italia: possibilità di avere neve a quote subglaciali

    Allegato 583578

    Allegato 583579

    come sempre più ci si avvicina l'evento e più l'evento viene ridimensionato, ovvero meno freddo riesce (o riuscirà) effettivamente ad entrare.
    avrei puntato ad una -8 (qualche giorno fa si sfioravano i -10°C) dovrò accontentarmi di una -6°C
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: modelli Nord Italia: possibilità di avere neve a quote subglaciali

    IMG_6939.jpg
    Dai che a 384 h Gfs vede delle precipitazioni


    Varese (VA) 412 m

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •