avanti tutta che stavolta come minimo va troppo ad ovest...
Probabilmente gli unici ad avere qualche precipitazione seria saranno le zone adiacenti all’ Appennino Ligure e l’estremo ne. Per gli altri giusto qualche mm.
Progetto fantasioso…
Ultimi scampoli di inverno lunedì?
Chissà che magari nella fase iniziale non ci scappi anche una fioccata dalle mie parti...
Ecco Arpav odierno.
lunedì 14. Residue schiarite all'alba, poi rapido aumento della copertura nuvolosa e primi fenomeni, già in mattinata. Al pomeriggio ulteriore peggioramento del tempo con estensione e intensificazione delle precipitazioni, nevose fino a fondovalle sulle Dolomiti, inizialmente 300/400 m sulle Prealpi, poi in rialzo fino sui 700/800 m nei settori esposti alla ventilazione meridionale. Temperature minime in rialzo e massime in calo. Venti deboli di direzione variabile nelle valli; moderati/tesi da sud-ovest in quota, anche forti al pomeriggio/sera sulle cime dolomitiche più alte. Previsore: R.L.Th.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Icon12 tanta roba in quanto a mm
Per ovest Lombardia e alto piemonte
Forse finalmente per lunedì si vedono delle precipitazioni, è un bene, essendo consapevole che ad est dell'Adda è inutile sperare nella neve, con queste mappe![]()
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
A giudicare dalle ultime uscite qui a milano mi aspetterei una fioccata al massimo
Segnalibri