Pagina 30 di 32 PrimaPrima ... 202829303132 UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 317
  1. #291
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,267
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2021

    nebbia e visibilità sui 150/200 metri.
    Dal sito arpav si evince come questa sia l'unica zona con nebbia. altrove foschia e nubi basse. vediamo se regge.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  2. #292
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/09/20
    Località
    Fonte (TV)-97 m slm
    Età
    31
    Messaggi
    208
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2021

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    nebbia e visibilità sui 150/200 metri.
    Dal sito arpav si evince come questa sia l'unica zona con nebbia. altrove foschia e nubi basse. vediamo se regge.
    Stamattina fino a mezzogiorno nebbia fitta anche sulla pianura qui tra castelfranco, cittadella ecc. Ora è sparita e rimane cielo velato. Minima qui a Fonte -1.2 con bella brinata, attuali 8.4 dopo una massime di 9.3, inferiore a ieri nonostante il soleggiamento. Serve un miracolo inversionale nei prossimi giorni per portare inverno anche con la +10/+12. Celarda di Feltre estremi odierni -1.8/1.5 , Feltre minima sotto i -2 con la solita nebbia poi dissolta, nubi che ora stanno rompendo alla grande, speriamo se ne vadano in fretta. Ieri giornata di sofferenza in Valbelluna e feltrino con nubi basse e fusione accelerata, nonostante ciò il manto rimane anche oggi omogeneo, sperando che le nubi la finiscano di rompere dopo 7 giorni e sperando che il foehn non sfondi anche su queste zone.

  3. #293
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,267
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2021

    nebbia durata fin quasi all'una qui. poi si è dissolta permettendo un pallido sole. Molte velature in transito.
    vedo precipitazioni in AA, segno del fronte che porterà aria calda e una discreta ventilazione in quota. se non sfonda in pianura almeno rimaniamo nei termini di un inverno orrendo altrimenti si finisce direttamente in primavera per qualche giorno.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  4. #294
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,084
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2021

    Ieri sera debole pioggia durata poco; minima dlela scorsa notte di 0.2°C e le zone bagnate erano tutte ghiacciate.
    Oggi cielo poco nuvoloso per nubi alte (nella prima parte della mattinata) e velature a sud nel pomeriggio; clima mite con massima di dieci gradi.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  5. #295
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/09/20
    Località
    Fonte (TV)-97 m slm
    Età
    31
    Messaggi
    208
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2021

    A Feltre ha aperto la pista di sci di fondo su neve non sparata, quota 280m slm


  6. #296
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,267
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2021

    Direi che ci sta tutta. Se lo fanno in Carnia possono farlo anche in valbelluna

  7. #297
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,267
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2021

    Minima sottozero qui. ora sole con un po' di foschia.
    nebbia che arriva a venezia
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  8. #298
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,267
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2021

    12/13°C nella pedemontana trevigiana, 11/12°C nella pianura più orientale.
    Qui siamo intorno a 10°C e continuando ad andare verso sudovest si scende fino a raggiungere i 5/6°C nel polesine e limitrofi. mi attendo un bel infittirsi di nebbie...
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  9. #299
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/09/20
    Località
    Fonte (TV)-97 m slm
    Età
    31
    Messaggi
    208
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2021

    Estremi odierni -0.3/12.5, vedendo la nebbia avanzare ieri sera così tanto verso il Piemonte mi aspettavo una giornata così, con "vasca padana" inclinata a loro favore e nebbia in ritiro. Già stasera le cose stanno lievemente cambiando con nebbia che avanza molto bene sulla pianura veneta anche se penso che pure domani su medie e alte pianure se ne andrà. Segnalo che stamattina ho dovuto aprire la portiera dell'auto versando acqua calda, l'inatteso piovasco di ieri sera unito poi a temperatura appena sottozero ha congelato tutto stanotte.

  10. #300
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,084
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2021

    Cielo variabile per nubi alte, con alternanza di momenti soleggiati ad altri con cielo nuvoloso; minima di 1.5°C e massima di 12°C, la frequente nuvolosità sta impedendo di raggiungere massime molto elevate (al contrario del 2016, lo ricordate?)
    Cmq che tristezza non riuscire ad andare sottozero a fine dicembre senza che si siano perturbazioni e/o scirocco.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •