Qualche goccia arriva fino a qui. Pluvio che segna 0.2mm. Per essere correnti pressoché da nord sta andando già bene...vedo che in Valtuornenche e i tutte le valle a nord sfonda bene. Qualcosa arriva anche a sud, vedendo Cogne.
Quota neve sui 1200-1300m. Peccato che tutti gli accumuli poco consistenti verrano spazzati via dal caldo di giovedì...
Pluvio che lavorano, 2.5 mm a Chamois e 2.2 da me, pioggia fino a 1400 credo
solito tempo di M. purtroppo, a parte un po' di neve sulla dorsale di confine (con accumuli anche discreti) appena 10/15 km più a sud ha fatto molto meno e pure a quote elevate per la stagione (sopra i 1500 mt).
nella mia zona qualche cm al di sopra e pioggia al di sotto, temperatura che ha oscillato tra 2° e 4° di notte, ora già 5° (accumulo 1.8 mm)
tanto vento ancora, come pure qua in fondovalle con temperatura schizzata a 12°
insomma speriamo arrivi presto la primavera, pero' sono convinto che poi aprile ce la farà pagare con neve a quote basse (e relativi danni nonchè rotture di p.)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Se fino a ieri eravamo perfettamente in linea con le previsioni di meteosvizzera;direi che oggi siamo lontani anni luce;dei 20-30 cm previsti;per ora ne ha fatti 5;e vedendo l'intensità della precipitazione,non mi sembra intenzionato a recuperare;tra l'altro durante la notte la T è aumentata parecchio fino a +0,2(non credo abbia piovuto) e c'è stato un compattamento mostruoso del manto.
C'è da dire che per la perturbazione di stanotte eravamo veramente al limite tra una gran nevicata e un poco e niente;testimoniato dal metti e togli da parte di meteosvizzera dell'allerta.
Speriamo di portare a casa altri 4-5cm da qui a stasera; intanto nevica debole-moderato con fiocchi molto piccoli e la T è ancora leggermente positiva +0,1
Cervinia come sempre su un altro pianeta, in un anno caldo e senza neve su molte località, alcune addirittura chiuse per assenza di neve, Cervinia saluta tutti così …
40 cm misurati ora da Marco, pluvio che confermano con quasi 23 mm caduti.
Anche a Chamois discreta passata, 7.5 mm caduto e Nivo che segna incremento di 20 cm da ieri sera, secondo me ha fatto un pelo meno di 20 cm, magari 15
Notevole anche come la nostra valle si comporta con questi sfondamenti da N-NW: circa 2 gradi di differenza tra me e Victor con casa mia più fredda, pur essendo 200 m più bassa.
Attuali 4.9 da me e 7.1 da Victor dove il foehn ha sfondamento maggiormente e ha precipitato meno essendo più a sud. Insomma, ogni volta differenza notevoli
Torgnon piste mi segnalano 10 cm a 2000 mt nella zona Collet
Comunque è solo una goccia nel deserto, da domani si ricomincia con seccume e da inizio prossima settimana con la caldazza
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Al di là delle medie comunque notevoli, il grande vantaggio è prendere con tutte le correnti, sia da nord che da sud e questo sarà un punto di forza per il futuro, dove sempre più località faticheranno…
Ovviamente neve che durerà nulla, tra caldo e vento la saluteremo tutta
Situazione boh,strana;se abitassi sotto i 1000 mi farebbe impazzire; quindici giorni di sereno e T nei fondovalle con estremi -10-5;ieri discreta nevicata con la -7 in quota; è bastata una sbuffata da sud e salta tutto;sono lungo la strada per andare al lavoro;il mio paese a 1300 resta l'ultimo baluardo;nevica debolmente T +0,1; ovviamente non accumula ma continua a nevicare; superato il passo e entrati nell'Abondance; a 1250 mista e da lì in poi solo pioggia con qualche sparuta cacchetta di piccione fino ai 900, dopodiché solo pioggia
Segnalibri