Pagina 10 di 353 PrimaPrima ... 891011122060110 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 3847

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    carte di stamattina sicuramente non buone, che fanno un passo indietro per il peggioramento dell'8. Vediamo le prossime uscite, le ENS mostrano diversi tipi di scenari
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  2. #2
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Donato (BI) 720 mslm
    Età
    41
    Messaggi
    1,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Io spero di avere una buona nevicata con temperature giuste e soprattutto freddo a seguire.
    Io ci spero

    Biella Vandorno - 520 slm
    Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Concordo, modelli decisamente peggiorati per l'Immacolata.
    Passaggio molto rapido, e non sono neanche sicuro che sia una libecciata vera e propria, mi sa più di W-SW purtroppo.

    Mancano ancora un pò di giorni ma i modelli sono abbastanza concordi

    8dicECM1-120.gif

    8dicgfs-0-144.png

    LP troppo profonda (è un ciclone praticamente), troppo arricciata e troppo a N.
    O si iniziano a vedere dei S-shift consistenti o si raccoglierà pochino.

    Come al solito quando i modelli vedono un peggioramento già nel medio è giurato che vanno peggiorando. Per certi versi meglio il long, che non vede nulla di nulla, paradossalmente meglio così..
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,550
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Concordo, modelli decisamente peggiorati per l'Immacolata.
    Passaggio molto rapido, e non sono neanche sicuro che sia una libecciata vera e propria, mi sa più di W-SW purtroppo.

    Mancano ancora un pò di giorni ma i modelli sono abbastanza concordi

    8dicECM1-120.gif

    8dicgfs-0-144.png

    LP troppo profonda (è un ciclone praticamente), troppo arricciata e troppo a N.
    O si iniziano a vedere dei S-shift consistenti o si raccoglierà pochino.

    Come al solito quando i modelli vedono un peggioramento già nel medio è giurato che vanno peggiorando. Per certi versi meglio il long, che non vede nulla di nulla, paradossalmente meglio così..
    Io spero che faccia stau su Alpi e Prealpi, certamente se correnti sono tese fa salto sul cuneese e basse pianure.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Tornando sul breve, il passaggio di questa notte domattina sui crinali torinesi/Valdostani sembra più produttivo per gli svizzeri.
    Al momento un pò di delusione per quelli appena passati c'è; parlo per le precipitazioni, mentre per le temperature ci siamo

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Tornando sul breve, il passaggio di questa notte domattina sui crinali torinesi/Valdostani sembra più produttivo per gli svizzeri.
    Al momento un pò di delusione per quelli appena passati c'è; parlo per le precipitazioni, mentre per le temperature ci siamo
    sta notte avremo il minimo al suolo bello profondo sulla francia centrale che è un ottimo punto di partenza per un buon sfondamento,
    non mi convince invece la situazione barica sulla nostra latitudine in quanto dalle carte si evince che la pressione al suolo sarà più alta in pianura padana che a nord delle Alpi ..

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Effettivamente per questa notte ( ma anche domani in giornata) sembrerebbe esserci uno sfondamento discreto, soprattutto per l'alta Ossola e ovviamente Val d'Aosta ( credo che anche ad Aosta città possa fare qualcosa)

  8. #8
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Per quanto vale migliorato il 6z per l'Immacolata.


    arcgfs-0-126.png

    C'è qualche somiglianza con il 2 dicembre 2005

    archives-2005-12-2-18-0.png

    La situazione sul Canada sarebbe opposta, ma sul comparto europeo centrale non sembrano esserci differenze marcatissime.

    Manca sempre un'eternità però.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Per quanto vale migliorato il 6z per l'Immacolata.


    arcgfs-0-126.png

    C'è qualche somiglianza con il 2 dicembre 2005
    archives-2005-12-2-18-0.png

    La situazione sul Canada sarebbe opposta, ma sul comparto europeo centrale non sembrano esserci differenze marcatissime.

    Manca sempre un'eternità però.
    Il problema come dicevi prima è la chiusura del minimo, molto più pronunciato rispetto al 2005 ed il bel pisellone atlantico, sempre pronto all'

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Per quanto vale migliorato il 6z per l'Immacolata.


    arcgfs-0-126.png

    C'è qualche somiglianza con il 2 dicembre 2005

    archives-2005-12-2-18-0.png

    La situazione sul Canada sarebbe opposta, ma sul comparto europeo centrale non sembrano esserci differenze marcatissime.

    Manca sempre un'eternità però.

    Non sono andato indietro a riguardare i modelli, ma la situazione potrebbe essere vagamente simile al 11 dicembre 2017?
    Cerco l'inverno tutto l'anno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •