Pagina 115 di 353 PrimaPrima ... 1565105113114115116117125165215 ... UltimaUltima
Risultati da 1,141 a 1,150 di 3847

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da PiazzaVittorio75 Visualizza Messaggio
    E po diciamolo ....la precipitazione su Torino e dintorni è mancata di quegli "scrosci" (almeno a fasi) un pò potenti che aiutano a creare quella base anche poltigliosa che poi fa accumulare tutto ciò che viene dopo.... il problema è sempre lo stesso....a Torino precipita seriamente solo con lo scirocco....e con lo scirocco ci vuole una base stile inverno dell'85.... tutto un pò faticoso da ottenere
    Esattamente, con questo tipo di eventi e di correnti diventa difficile pretendere delle nevicate eccezionali

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di Mikibux
    Data Registrazione
    22/01/21
    Località
    Torino
    Età
    36
    Messaggi
    170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Fioca ancora anche a Torino. Solo coreografia.
    Ma comunque a quest'ora pensavo già bello che terminato. Stanotte scenderà parecchio secondo me


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    In massima 0,4°fiocchetti radi, scendo a valle....

  4. #4
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,583
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    +1.3 pioviggine/nevischio
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #5
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    25-30 centimetri nelle medio-basse valli di Lanzo, in poche ore. Sono le 15 e il foehn ancora non l'ha spazzata via.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/02/15
    Località
    Pino Torinese(490)-Bersezio(1620)
    Età
    50
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    25-30 centimetri nelle medio-basse valli di Lanzo, in poche ore. Sono le 15 e il foehn ancora non l'ha spazzata via.
    Qui nevica ancora e cumula più ora che stamattina…. Che bella alla fine la meteorologia che per quanto sia “previsionabile” … ti lascia sempre delle sorprese ….

  7. #7
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Cielo chiuso e neve bella fitta, finalmente!!
    Una decina di centrimetri c'è!!
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #8
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,820
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    25-30 centimetri nelle medio-basse valli di Lanzo, in poche ore. Sono le 15 e il foehn ancora non l'ha spazzata via.
    Ogni riferimento è puramente casuale

  9. #9
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,647
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    25-30 centimetri nelle medio-basse valli di Lanzo, in poche ore. Sono le 15 e il foehn ancora non l'ha spazzata via.
    Dagli tempo

    Devo spiegarmi meglio.

    Il mio timore della neve "spazzata via" è in relazione alla mia visione scialpinistica di una nevicata in montagna.

    Forse voi non avete idea di come venga rimaneggiata una neve farinosa come questa, oltre il limite del bosco, con un vento anche solo a 40 kmh.

    Ho sicuramente sbagliato i tempi ma non gli accumuli almeno in questa valle (avevo detto 25 , a Pragelato e Sestriere ne ha fatti 28/30).

    Ho invece peccato di difetto per Pinerolo e dintorni, in quanto il "buco," era più a SE di quanto ipotizzato dalla maggior parte dei modelli.

    La chiudo qui, per me Oggi è stata un'ottima giornata.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #10
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Dagli tempo

    Devo spiegarmi meglio.

    Il mio timore della neve "spazzata via" è in relazione alla mia visione scialpinistica di una nevicata in montagna.

    Forse voi non avete idea di come venga rimaneggiata una neve farinosa come questa, oltre il limite del bosco, con un vento anche solo a 40 kmh.

    Ho sicuramente sbagliato i tempi ma non gli accumuli almeno in questa valle (avevo detto 25 , a Pragelato e Sestriere ne ha fatti 28/30).

    Ho invece peccato di difetto per Pinerolo e dintorni, in quanto il "buco," era più a SE di quanto ipotizzato dalla maggior parte dei modelli.

    La chiudo qui, per me Oggi è stata un'ottima giornata.
    Ok, non avevo letto questo post. Anche se non cambio la mia idea, ora è più chiaro ciò che volessi dire l'altro giorno.

    Però da come ti sei espresso, sembrava che i 15-20-25 previsti a bassa quota, nelle valli, al pomeriggio fossero già spazzati via dal foehn. Son sincero, te lo dico senza fronzoli, a me non interessa nulla di ciò che fa a 3.000 metri o a 2.500 metri. Non ci vive nessuno. Come non mi esalto se fa tre metri al Gastaldi ad Aprile mentre a Balme piove con +5°C.

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •