Pagina 167 di 353 PrimaPrima ... 67117157165166167168169177217267 ... UltimaUltima
Risultati da 1,661 a 1,670 di 3847

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da ArgenteraBest Visualizza Messaggio
    Qua da me c'era in mattinata. Non è necessaria la perturbazione per aver favonio se non erro. Basta il gradiente barico e se non erro può esserci anche con HP.
    Infatti, abbiamo i rilievi ad W, è sufficiente l'HP per generare effetti favonici.
    Localmente ci sono effetti continui, praticamente onnipresenti.

    Per dire, stamattina Cuneo Arpa raffica massima a 29,9km/h, non è niente di che, ma è sempre effetto favonico.

    Susa è sotto vento continuo, velocità media 21,0km/h dalla mezzanotte.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #2
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,754
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Infatti, almeno qui effetto favonico

    A Chianocco 22 gradi
    VENTIDUE !!!
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #3
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Infatti, almeno qui effetto favonico

    A Chianocco 22 gradi
    VENTIDUE !!!
    Non trovo il dato, lo posti gentilmente

  4. #4
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,754
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Non trovo il dato, lo posti gentilmente
    Stazione di Daniele
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #5
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Stazione di Daniele
    Trovato

    IMG_20211220_150136.jpg

  6. #6
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    anche il dopo natale mi preoccupa parecchio sembra molto probabile a vedere le ens che permanga il cuneo alto-pressorio franco iberico con discese orientali....
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Qualcuno mi chiarisce questo dubbio? Vedo la temperatura di Aosta decisamente più bassa rispetto alle altre dell'Italia nord ovest. Eppure la VdA è esposta come le altre valli al favonio. Perchè ?

  8. #8
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da camber Visualizza Messaggio
    Qualcuno mi chiarisce questo dubbio? Vedo la temperatura di Aosta decisamente più bassa rispetto alle altre dell'Italia nord ovest. Eppure la VdA è esposta come le altre valli al favonio. Perchè ?
    La Valle d'Aosta è molto grande
    Aosta potrebbe non essere interessata dal fohn, magari arriva solo fino a Gressan, per dire..
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    La Valle d'Aosta è molto grande
    Aosta potrebbe non essere interessata dal fohn, magari arriva solo fino a Gressan, per dire..
    grazie

  10. #10
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,836
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Rinforzo notevole della ventilazione orientale

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •