Pagina 167 di 389 PrimaPrima ... 67117157165166167168169177217267 ... UltimaUltima
Risultati da 1,661 a 1,670 di 3890
  1. #1661
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,081
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Ben venga se poi vuol dire circolazione anti zonale e possibilità di irruzioni da est...
    Per avere freddo sterile od una spolverata in pianura? Anche no grazie, Spagna blu forever

  2. #1662
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    40
    Messaggi
    7,645
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Per avere freddo sterile od una spolverata in pianura? Anche no grazie, Spagna blu forever
    Mi pare che il 13/12/2001 non fosse esattamente freddo sterile, avete appena finito di parlarne Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

  3. #1663
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Mi pare che il 13/12/2001 non fosse esattamente freddo sterile, avete appena finito di parlarne Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022
    Eh ma robe come il 13/12/2001 capitano una volta ogni X anni
    Nel 99,9% dei casi è proprio freddo sterile e cieli sereni.
    Che poi per carità: molto meglio il freddo sterile che il caldo sterile, tra le due tutta la vita la prima Ma diciamo che un pò di "variabilità" non fa male.

    Venendo al nowcasting: come da giorni sempre cielo sereno e fohn.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #1664
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    62
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eh ma robe come il 13/12/2001 capitano una volta ogni X anni
    Nel 99,9% dei casi è proprio freddo sterile e cieli sereni.
    Che poi per carità: molto meglio il freddo sterile che il caldo sterile, tra le due tutta la vita la prima Ma diciamo che un pò di "variabilità" non fa male.

    Venendo al nowcasting: come da giorni sempre cielo sereno e fohn.
    Ricordo le parole di Baroni, più di 30 anni fà..." Il freddo in Italia arriva quasi sempre dopo le festività natalizie..." Questo a risposta di chi , come i giornalisti chiedevano se avremmo potuto avere la neve per Natale
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

  5. #1665
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    40
    Messaggi
    7,645
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eh ma robe come il 13/12/2001 capitano una volta ogni X anni
    Nel 99,9% dei casi è proprio freddo sterile e cieli sereni.
    Che poi per carità: molto meglio il freddo sterile che il caldo sterile, tra le due tutta la vita la prima Ma diciamo che un pò di "variabilità" non fa male.

    Venendo al nowcasting: come da giorni sempre cielo sereno e fohn.
    Sì il più delle volte è sterile ma qui se non entra prima freddo da est, alla prima perturbazione fa pioggia o al massimo mista, quindi mi sia consentito tifare prima di tutto per il freddo Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

  6. #1666
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63 Visualizza Messaggio
    Ricordo le parole di Baroni, più di 30 anni fà..." Il freddo in Italia arriva quasi sempre dopo le festività natalizie..." Questo a risposta di chi , come i giornalisti chiedevano se avremmo potuto avere la neve per Natale
    Il 2001 fu un caso isolato, davvero presto il 13 dicembre avere una -12 in testa. Però poi il resto dell' inverno non fu il massimo

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  7. #1667
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Sì il più delle volte è sterile ma qui se non entra prima freddo da est, alla prima perturbazione fa pioggia o al massimo mista, quindi mi sia consentito tifare prima di tutto per il freddo Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022
    Certamente per le pianure è fondamentale avere un'irruzione fredda alla base: può anche non entrare la -10, ma del freddo deve entrare per forza. Ci vorrebbe un giusto mix tra irruzioni fredde e interazioni atlantiche (o ciclogenesi da irruzione fredda, ma qui andiamo già sul difficile). Il problema è che, a livello di tempismo, è veramente difficile avere un'irruzione fredda seguita da una perturbazione atlantica come si deve. Con l'HP inchiodata ad W che non la levi nemmeno con le bombe atomiche ci possiamo sì beccare qualche sbuffo freddo da NE, ma rimane tutto vanificato in ottica di neve se a seguire non avviene un piffero.
    Adesso fino a Natale avremo ben poco da commentare. Nel fanta si vedono movimenti molto belli, ma siamo a 12 giorni
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #1668
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Certamente per le pianure è fondamentale avere un'irruzione fredda alla base: può anche non entrare la -10, ma del freddo deve entrare per forza. Ci vorrebbe un giusto mix tra irruzioni fredde e interazioni atlantiche (o ciclogenesi da irruzione fredda, ma qui andiamo già sul difficile). Il problema è che, a livello di tempismo, è veramente difficile avere un'irruzione fredda seguita da una perturbazione atlantica come si deve. Con l'HP inchiodata ad W che non la levi nemmeno con le bombe atomiche ci possiamo sì beccare qualche sbuffo freddo da NE, ma rimane tutto vanificato in ottica di neve se a seguire non avviene un piffero.
    Adesso fino a Natale avremo ben poco da commentare. Nel fanta si vedono movimenti molto belli, ma siamo a 12 giorni
    Tipo negli anni 2003 ecc, nevicava con poco, bastava una -3 e Torino faceva 10 cm. E soprattutto niente alte pressioni granitiche da 15 gradi a 600 m Quanto rimpiango le configurazioni di quei tempi. Sarà che avevo solo 10 anni?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  9. #1669
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,595
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Sereno con velature

    A Pragelato, versante sud, dei 35 cm di una settimana fa non rimane nulla. Tra vento e sole è andata via fino a 1700 m, e tra 1700 e 2200 non ne rimane poi molta.

    Meglio sui versanti nord

    Fondovalle innevato ma con circa 20 in paese.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #1670
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,595
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Il 2001 fu un caso isolato, davvero presto il 13 dicembre avere una -12 in testa. Però poi il resto dell' inverno non fu il massimo

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Come freddo si, ma come precipitazioni no.

    La neve seria in montagna arrivò a metà febbraio col ciclone mediterraneo Tatiana.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •