Cuneo Camera di Commercio: +18,3°
Cuneo Cascina Vecchia: +16,4°
Boves: +16,2°
Demonte: +11,5°
Rocca dell'Abisso massima a +1,6° e ora +0,7°
Zero termico a 2900/3000 metri
Ennesimo dicembre fotocopia di tutti i dicembre dal 2014 in avanti... si sono salvati solo dicembre 2017 e dicembre 2020, tutti gli altri da due dita in gola e via andare... Voglia di trasferirmi![]()
Lou soulei nais per tuchi
Trovato
IMG_20211220_150136.jpg
Qualcuno mi chiarisce questo dubbio? Vedo la temperatura di Aosta decisamente più bassa rispetto alle altre dell'Italia nord ovest. Eppure la VdA è esposta come le altre valli al favonio. Perchè ?
Sono temperature da andare a funghi![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
La parte più bella e interessante dell' inverno resta dicembre. A parte un episodio isolato, ogni anno va in fumo. Da gennaio in poi è primavera e hp a manetta. Per poi ritornare l' inverno ad aprile
I dicembre 2001, 2002, 2003, 2004, 2008. Quelli si che erano degni
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
anche nimbus conferma dopo l'atlantico caldo a cavallo del Natale (tra l'altro vede qn a 1400-1800 metri) il ritorno di condizioni alto-pressorie tra terza decade ed inizio nuovo anno
![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Segnalibri