con la copertura nuvolosa di questa notte e di oggi salutiamo anche la neve nelle zone a nord che ci ha tenuto compagnia in questi giorni, magari non sparisce proprio del tutto ma ora le giornate saranno quasi sempre nuvolose, grigie, umide per cui anche qua in basso l'inverno si prende una lunga pausa, spero non troppo lunga! Mi chiedo come sia possibile che oramai ogni qualvolta arriva un periodo di HP lo deve fare sempre con isoterme oscene in quota che poi almeno nelle ore diurne parte del calore si avverte anche nella nostra zona!
Vabbe' iniziamo a focalizzarci sul 2022 perche' questo dicembre a livello di emozioni e' andato
+4,6°c cielo nuvoloso
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Confini regionali ben delineati
IMG_20211221_112238_230.jpg
Le soddisfazioni le da quando la sinottica fa schifo a tutto il resto del paese.
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Sono ottimi anche i piagnistei,tutti gli anni la solita lagna e di quelli che vanno sempre alla ricerca dei borini ,libeccio ,ombre e altre robe ,una pratica di tanti da quando c'e' internet,un tempo la meteo si viveva serenamente,bernacca ,baroni ,caroselli ,tutta un'altra cosa ,ora solo disperazione e sempre alla ricerca della opzione peggiore
messaggio inutilmente provocatorio, visto che noi vediamo neve praticamente solo con roba che arriva quando non c'è il rosso in spagna... Se ti sei svegliato male questa mattina mi spiace, se ti diamo fastidio tutti sul forum perchè ci lamentiamo si può non leggere più oppure c'è tranquillamente la lista ignora.. Mi spiace averti turbato, cerco sempre di non lamentarmi anche perchè non serve a niente, ma la mia constatazione di stamattina rimane tale, dopo un dicembre inguardabile i modelli continuano a rimanere brutti brutti![]()
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Le nevicate da addolcimento da cuscino freddo, necessitano ovviamente del freddo, altrimenti si fa quello che si può se al nord est nevica a 2000 mt, al Nw dove non c'è un immediato ricambio d'aria a 1200 mt, nelle vallate più protette della Val Formazza anche a 800 mt, così come nel Cuneese ove il cuscino resiste molto bene, neve anche più in basso.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Segnalibri