Immagine 2021-12-23 071745.jpgè aumentata molto l'UR, quindi con T anche di poco sopra lo zero la neve ci saluta.
Intanto Attualmente cielo nuvoloso e T intorno a 0°C in pianura. Guardando le T della regione si evince chiaramente dove si trovi lo strato nebbioso...a occhio direi tra i 1000m e 1700/1800m, laddove ci sono temperature piuttosto rigide (-5/-7°C)...oltre si va sopra zero
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Inevitabile,una sentenza. Tocca solo definire l'asse di sviluppo della cresta anticiclonica se attivi o meno eventuali compressioni in grado di favorire temperature indicibili.
Questa è la carta peggiore che possa verificarsi, un mix tra subsidenza e compressione.
SAVE_20211223_075823.jpg
è una fase che inevitabilmente dobbiamo affrontare...ormai è una certezza, anche perchè da questa onda transitoria potrebbero poi aprirsi scenari interessanti, come si evince da ecmwf, con onda in elevazione sul pacifico, risposta meridiana nord americana, con bella vorticità, e chissà che non ne scaturisca anche una risposta atlantica...ovvio, siamo già oltre il range di Reading, ma vista la certezza di quello che ci spetterà almeno fino a fine anno, è bello giocare a indovinare le future mosse modellistiche
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
neanche la gioia di sciare in queste vacanze invernali, no comment ci risentiamo il 9 Gennaio.. meglio non aprire i modelli per non rovinarsi le feste
![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Segnalibri