Direi che la stagione sciistica volge al termine (qualche bella curva è stata fatta), si può ritornare in sella.....
Oggi la luna emette la sua sentenzaMese di poco frutto per la nostra parte delle Alpi
![]()
Al 3 di gennaio... Non so se ci rendiamo conto di quale aberrazione climatica sia.
Ad ogni modo prima metà di gennaio definitivamente andata, tranne qualche possibile passata lungo i confini nord-occidentali e qualche passaggio teso NW-SE con minimi sottovento alla catena alpina. Non dico 0mm, ma precipitazioni diffuse e organizzate nulla.
Lou soulei nais per tuchi
Ebbene si, all'orizzonte abbiamo un Gennaio stile 2007 15 anni dopo; c'è da nutrire poche speranze con un pisellone piazzato così, a metà mese. Almeno Dicembre e ci metterei anche Novembre si sono salvati, vediamo se Febbraio riuscirà a dare almeno il colpo di coda![]()
Beh forse è esagerato ma sicuramente credo che fino ad una nevicata di almeno mezzo metro a 1500 m gli sci non li metterò più. A sud non c'è più neve fino a 2800 m, a nord è scarsa in basso, sulle creste e quella che c'è è un bel crostone.
Dopo una gita a metà dicembre, gli sci sono in pausa![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Se non butta giù almeno il mezzo metro a Gennaio per sistemare le cose, purtroppo è così.
Con la mancanza di stranieri e sulle piste si vede (ieri che pensavo giornata da bollino nero, nessuna coda); già si vocifera che i cannoni considerato il caro bollette, anche in presenza di freddo rimarrebbero spenti![]()
Novembre almeno voi nelle valli Torinesi vi siete salvati con la botta da 70-80cm che ha praticamente salvato la prima parte della stagione sopra i 1500-1600, qui Alto Piemonte situazione imbarazzante
Siamo tra le zone più piovose d'Italia e solitamente almeno sopra i 1800-2000 tra Ottobre e Novembre il fondo lo fa, considerati i mm che cadono
Ma quest'anno disastro totale, senza le precipitazioni autunnali, con 1 perturbazione di numero a dicembre e caldo assurdo in quota
Quindi si direi che qui la stagione sciistica non è mai iniziata 😅
Uno potrebbe dire, se l'inverno ci va male. aspettiamo i temporali estivi. No, sempre su Torino centro invece ahahah. Manco più quelli
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Dei temporali ne posso fare anche a meno, anzi se sono violenti, li cancellerei proprio. Ma qualche nevicata decente almeno in montagna, tra Dicembre e Febbraio la gradirei....
Il mio sogno sarebbe un perpetuo Inverno 2008/09, seguito da un'estate 2002, poi nelle mezze stagioni può fare quello che vuole.
Segnalibri