Pagina 243 di 389 PrimaPrima ... 143193233241242243244245253293343 ... UltimaUltima
Risultati da 2,421 a 2,430 di 3890
  1. #2421
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Intanto nn si apprezzano cambi di marcia modellistici...gennaio prosegue senza acuti, e finirà che neanche ce ne accorgiamo... E la parte migliore dell'inverno se ne va, con nessuna garanzia che poi ci sia un inversione di tendenza a febbraio.

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

  2. #2422
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,590
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Intanto nn si apprezzano cambi di marcia modellistici...gennaio prosegue senza acuti, e finirà che neanche ce ne accorgiamo... E la parte migliore dell'inverno se ne va, con nessuna garanzia che poi ci sia un inversione di tendenza a febbraio.

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    Proprio così...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #2423
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Il secco sembra proseguire almeno per altri 10 giorni.. quando dicevo 30/40 gg di nulla non mi sbagliavo ahimè

  4. #2424
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    Il secco sembra proseguire almeno per altri 10 giorni.. quando dicevo 30/40 gg di nulla non mi sbagliavo ahimè
    Se bastano... Poi deve cambiare giro, ma non è detto che sia a noi favorevole. Abitiamo in un posto difficile

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

  5. #2425
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Se bastano... Poi deve cambiare giro, ma non è detto che sia a noi favorevole. Abitiamo in un posto difficile

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    Buono solo con lo scirocco o la bora 2001. Senza una di quelle due configurazioni qua nulla o briciole( in inverno)

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  6. #2426
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,590
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    Il secco sembra proseguire almeno per altri 10 giorni.. quando dicevo 30/40 gg di nulla non mi sbagliavo ahimè
    I giorni di nulla sono già 30 ora..

    Potremmo tranquillamente arrivare a 50/60, cioè fino a primi di febbraio.

    Temo che a breve si comincerà con gli incendi.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #2427
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    22
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    I giorni di nulla sono già 30 ora..

    Potremmo tranquillamente arrivare a 50/60, cioè fino a primi di febbraio.

    Temo che a breve si comincerà con gli incendi.
    Scusate l’intrusione,anche a me preoccupano parecchio gli incendi,anche le mie zone sono secchissime e qualche anno fa si sono divertiti parecchio a bruciare le montagne…


    Varese (VA) 412 m

  8. #2428
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    I giorni di nulla sono già 30 ora..

    Potremmo tranquillamente arrivare a 50/60, cioè fino a primi di febbraio.

    Temo che a breve si comincerà con gli incendi.
    Secondo me se la gioca con 2 anni fa in quanto a piattume

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  9. #2429
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Buono solo con lo scirocco o la bora 2001. Senza una di quelle due configurazioni qua nulla o briciole( in inverno)

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Ma va bene anche un atlantico freddo, una retrogressione a nord delle alpi (non deve per forza entrare diretta in pp come nel 2001). Queste configurazioni sono 8 anni che non si fanno vedere

  10. #2430
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    Ma va bene anche un atlantico freddo, una retrogressione a nord delle alpi (non deve per forza entrare diretta in pp come nel 2001). Queste configurazioni sono 8 anni che non si fanno vedere
    Per vedere un 7/8 cm in pianura, basta una scheggia rapida e incisiva come quella dell' Immacolata. Però se vogliamo ambire ad almeno 40 cm diffusi sui monti, o goccia retrograda, o sciroccata di più giorni.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •