Pagina 263 di 389 PrimaPrima ... 163213253261262263264265273313363 ... UltimaUltima
Risultati da 2,621 a 2,630 di 3890
  1. #2621
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63 Visualizza Messaggio
    Ciao ne approfitto, sono di Firenze ma da novembre 2013 sono a Robilante, e devo dire che in questi anni , l'inverno è sempre stato eterogeneo, ma la neve è sempre stata una costante da novembre a marzo, nel senso che prima o dopo è sempre caduta , anche se con quantità variabili. Se non ricordo male,i primi di febbraio 2015 o 2016 , dopo un gennaio simile a questo, ci regalò in vallata 105 cm in 36 ore e circa 60 cm a Cuneo. Comunque capisco che non siamo più negli anni 70, quando le perturbazioni erano a trenino dall'atlantico, da Novembre a marzo, anche a Firenze
    Facile stando in quella zona a 700/800 metri di quota e per giunta in una valle dove il cuscino freddo difficilmente viene spazzato via. Meglio della val Vermenagna credo ci sia solo la valle Gesso in base a questo aspetto dato l'imponente barriera orografica rispetto alle correnti meridionali


    E ovviamente non é nemmeno una questione unicamente di cuscino freddo dato che quel settore delle Alpi é anche uno tra quelli che vede gli accumuli maggiori (anche in assoluto se si escludono le Alpi Carniche sicuramente) subito dopo quelle ossolane...

  2. #2622
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,080
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    No è questo bellissimo pendio di circa 400 mt che si genera vicino al colle des trois qualcosa. Prima foto fatta in salita seconda in discesa con tracce Immagine
    Immagine


    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
    Capito, li però bisogna fare attenzione alle piume, più volte ho visto scaricare e ieri seppur più fresco di Sabato, non c'era da fidarsi molto

  3. #2623
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,576
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Capito, li però bisogna fare attenzione alle piume, più volte ho visto scaricare e ieri seppur più fresco di Sabato, non c'era da fidarsi molto
    Io gli sci li rimetterò quando si degnerà di nevicare nuovamente...

    Non ho voglia di scervellarmi per dove andare.

    Domani ritiro fuori gli scarponi
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #2624
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,080
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Febbraio può essere tutto o nulla, non si può immaginare come andrà il prossimo mese, solo perché negli ultimi anni è così, o è già successo. La situazione ovviamente prima o poi si sblocca, ovvio, ma non è un dato di fatto che ciò possa avvenire " a Marzo", non c'è nessuna base scientifica. Per quanto ne so, le carte potrebbero sterzare all' improvviso anche domani. Ovvio che come ho detto sopra, sarà dura distruggere un' hp del genere, non un gioco da ragazzi.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Direi che stiamo vivendo un inizio di anno simil 2007 un pochino più fresco in pianura. Per forza di cosa a Marzo l'atmosfera è più inquieta, poi sappiamo come siamo capaci di avere il peggio del peggio e magari sforna un Marzo simil 2021

  5. #2625
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    dalle analisi dei dati su biellese (Oropa) dal 1920 emerge che quando dicembre e gennaio sono stati sottomedia in termini di quantitativi nevosi, Febbraio è stato 18 volte sopra media mensile e 19 volte sotto media mensile, quindi non si trovano grandissimi spunti.

    Se invece consideriamo i quantitativi caduti e verifichiamo gli anni in cui sono caduti una quantità minore uguale a questo anno (non ragionando quindi in termini di media) emerge che dei 14 inverni meno nevosi di questo solo 5 hanno avuto un Febbraio sopra media. Interessante notare che 8 dei 14 inverni meno nevosi di questo sono avvenuti negli ultimi 35 anni.

    Conclusione: probabile che il trend secco continui anche per Febbraio a mio modo di vedere

    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  6. #2626
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,565
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Febbraio può essere tutto o nulla, non si può immaginare come andrà il prossimo mese, solo perché negli ultimi anni è così, o è già successo. La situazione ovviamente prima o poi si sblocca, ovvio, ma non è un dato di fatto che ciò possa avvenire " a Marzo", non c'è nessuna base scientifica. Per quanto ne so, le carte potrebbero sterzare all' improvviso anche domani. Ovvio che come ho detto sopra, sarà dura distruggere un' hp del genere, non un gioco da ragazzi.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Le proiezioni per febbraio sono identiche a gennaio: HP ad W per tutto il mese. E quando viene previsto questo difficilmente ci si sbaglia.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #2627
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,080
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Io gli sci li rimetterò quando si degnerà di nevicare nuovamente...

    Non ho voglia di scervellarmi per dove andare.

    Domani ritiro fuori gli scarponi
    Fuori o dentro? Purtroppo stagione partita bene che sta degenerando per lo skialp, mentre x la pista fino ad ora non posso lamentarmi

  8. #2628
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    In particolare tra i Febbraio secchi si elencano: 1962, 1966, 1981, 1989, 1990,2000, 2007, 2019, 2020

    mentre tra quelli nevosi: 1967,1976, 1983, 2013, 2016
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  9. #2629
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/11/11
    Località
    Collina Torino
    Età
    47
    Messaggi
    296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    dalle analisi dei dati su biellese (Oropa) dal 1920 emerge che quando dicembre e gennaio sono stati sottomedia in termini di quantitativi nevosi, Febbraio è stato 18 volte sopra media mensile e 19 volte sotto media mensile, quindi non si trovano grandissimi spunti.

    Se invece consideriamo i quantitativi caduti e verifichiamo gli anni in cui sono caduti una quantità minore uguale a questo anno (non ragionando quindi in termini di media) emerge che dei 14 inverni meno nevosi di questo solo 5 hanno avuto un Febbraio sopra media. Interessante notare che 8 dei 14 inverni meno nevosi di questo sono avvenuti negli ultimi 35 anni.

    Conclusione: probabile che il trend secco continui anche per Febbraio a mio modo di vedere

    ottime statistiche

  10. #2630
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,565
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Lo Scudo Atomico, Sua Maestà l'Anticiclone Europeo/Atlantico Occidentale

    48h
    gfs-0-48.png

    72h
    gfs-0-72.png

    96h
    gfs-0-96.png

    Passano i giorni, le settimane, i mesi, e lui è sempre lì, inscalfibile. Grande.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •