Dipende dal tipo di perturbazione: sono sparite completamente le pertubazioni nord-atlantiche, quelle con aria molto fredda, per intenderci in discesa dal mare del Nord sulla Francia che erano cariche di pioggia. Tanto per capire, stile inverno 2003/2004.
Ultimamente invece, quando arrivano in inverno, abbiamo: Sciroccate con tanta umidità ma, essendoci poco freddo, cuscino spazzato via subito quando arriva il grosso del fronte. Oppure, gocce fredde che si staccano dal flusso o in retrogressione, però le precipitazioni sono scarse con neve da stau solo sui rilievi.
Boato molto basso e cupo, terremoto?
Lou soulei nais per tuchi
La ghiacciaia di Strada Mongreno non molla:
IMG_20220118_145147.jpg
IMG_20220118_145323.jpg
Dall'alto:
IMG_20220118_164149.jpg
Lou soulei nais per tuchi
Non so se vi rendete conto, ma siamo sempre l' unica zona dell' emisfero nord a prenderci in faccia sta maledetta bolla. Da dove parte sto diavolo insistente? Perché viene sempre su di noi? Assurdo
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Nuvoloso +0,4° minima -1,7°
meteopazzonovarese
Segnalibri