Pagina 271 di 389 PrimaPrima ... 171221261269270271272273281321371 ... UltimaUltima
Risultati da 2,701 a 2,710 di 3890
  1. #2701
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,080
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    I modelli possono vedere qualunque cosa, ma alla fine va sempre tutto secondo Nimbus. Cioè, lui è in grado di vedere giorni prima i runs. Bravura estrema, tecnologia super

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Vediamo se oggi confermano la spolverata di questa notte sulla dorsale, o tolgono anche quella
    Oggi fa comunque più freddo, Salbe ancora sotto lo zero....

  2. #2702
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    62
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    In realtà le stagionali ci prendono eccome (almeno, per la mia umile esperienza).
    Avremo un febbraio pressochè identico a gennaio. Potremmo fare record di due mesi consecutivi entrambi a 0mm credo non sia mai accaduto nella nostra storia climatica. Adesso è un pò prematuro, perchè che febbraio chiuda a zero spaccato è ancora troppo presto per dirlo, però gennaio è sicuro.

    Ulteriori conferme nel frattempo dal 6z, HP gonfia ad W e fohn caldo.
    L inverno 1989/1990 fece storia in tutta europa con un hp , che durò quasi incontrastato da dicembre fino a tutto marzo , tranne una parentesi in febbraio con UNA perturbazione e basta, poi in aprile si sbloccò. Fa parte di quelle situazioni estreme della storia climatica Italiana ed Europea.
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

  3. #2703
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63 Visualizza Messaggio
    L inverno 1989/1990 fece storia in tutta europa con un hp , che durò quasi incontrastato da dicembre fino a tutto marzo , tranne una parentesi in febbraio con UNA perturbazione e basta, poi in aprile si sbloccò. Fa parte di quelle situazioni estreme della storia climatica Italiana ed Europea.
    ricordi bene

    qua da me fece quasi 10 cm il 12/02/90 una bella nevicata veloce ma con buona intensita' e poi i 3 cm di neve del 21/04/90 ma che solo a Savigliano ne ha fatti una decina o poco meno

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  4. #2704
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63 Visualizza Messaggio
    L inverno 1989/1990 fece storia in tutta europa con un hp , che durò quasi incontrastato da dicembre fino a tutto marzo , tranne una parentesi in febbraio con UNA perturbazione e basta, poi in aprile si sbloccò. Fa parte di quelle situazioni estreme della storia climatica Italiana ed Europea.
    No no, non è solo l'inverno 1989/1990... Qui parliamo di una lunga serie di inverni che qui è iniziata da un pò. 2015/2016, 2016/2017, 2018/2019, 2019/2020 e ora 2021/2022. Non sono stati inverni in cui ha fatto 0, ma sono comunque stati dominati da HP Euro-Atlantica.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #2705
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,542
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Insomma nemmeno l'esplosione del vulcano Tonga ha avuto impatti significativi sul nostro HP.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  6. #2706
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,080
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    No no, non è solo l'inverno 1989/1990... Qui parliamo di una lunga serie di inverni che qui è iniziata da un pò. 2015/2016, 2016/2017, 2018/2019, 2019/2020 e ora 2021/2022. Non sono stati inverni in cui ha fatto 0, ma sono comunque stati dominati da HP Euro-Atlantica.
    Non approvo. Continuerò a ripetere all'infinito che l'inverno 2019/2020, non è stato affatto male per l'estremo angolino occidentale, situazione:
    19 Dicembre 2019 Colletto Verde:
    IMG_20191221_115042.jpg
    22 Dicembre 2019 Clotes (Sauze d'Oulx):
    IMG_20191222_140732.jpg
    Molto peggio il 2020/2021, non possiamo salvarlo per un'unica nevicata
    Dovesse fermarsi oggi il 2021/2022, per me è già molto meglio rispetto allo scorso anno....

  7. #2707
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,590
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Dovesse fermarsi oggi il 2021/2022, per me è già molto meglio rispetto allo scorso anno....
    No, per nulla.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #2708
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,080
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    No, per nulla.
    Dai Roby, ampliamo lo sguardo almeno all'orto...... dobbiamo sempre ridurci al pezzettino coltivato a ravanelli all'interno dell'orticello
    Poi sarà che lo scorso anno ho rosicato talmente tanto per quello che succedeva ovunque, tranne che sul nostro angolino disgraziato.....

  9. #2709
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Non approvo. Continuerò a ripetere all'infinito che l'inverno 2019/2020, non è stato affatto male per l'estremo angolino occidentale, situazione:
    19 Dicembre 2019 Colletto Verde:
    IMG_20191221_115042.jpg
    22 Dicembre 2019 Clotes (Sauze d'Oulx):
    IMG_20191222_140732.jpg
    Molto peggio il 2020/2021, non possiamo salvarlo per un'unica nevicata
    Dovesse fermarsi oggi il 2021/2022, per me è già molto meglio rispetto allo scorso anno....
    Molto rappresentativo direi
    Parlavo di Nord-Ovest, Piemonte in generale, semmai.

    E' noto e arcinoto che l'Alta Val di Susa climaticamente è Francia, e non Piemonte.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #2710
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Ehehehehehehehehehe

    gfs-0-72.png
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •