Pagina 272 di 389 PrimaPrima ... 172222262270271272273274282322372 ... UltimaUltima
Risultati da 2,711 a 2,720 di 3890
  1. #2711
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Molto rappresentativo direi
    Parlavo di Nord-Ovest, Piemonte in generale, semmai.

    E' noto e arcinoto che l'Alta Val di Susa climaticamente è Francia, e non Piemonte.
    Va bene, infatti giusto per ricordare il fantastico 2020/21:
    un mese dopo la grande nevicata di inizio anno, sabbiature del 6/7 Febbraio:
    IMG_20210207_151559.jpg
    Monte Fraiteve il 9 Aprile, dopo il nulla da metà Febbraio ad inizio Aprile:
    IMG_20210409_111702.jpg

  2. #2712
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    22
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Va bene, infatti giusto per ricordare il fantastico 2020/21:
    un mese dopo la grande nevicata di inizio anno, sabbiature del 6/7 Febbraio:
    IMG_20210207_151559.jpg
    Monte Fraiteve il 9 Aprile, dopo il nulla da metà Febbraio ad inizio Aprile:
    IMG_20210409_111702.jpg
    Quest anno il nulla è da Novembre però….almeno l’anno scorso qualcosa ha fatto.


    Varese (VA) 412 m

  3. #2713
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Molto rappresentativo direi
    Parlavo di Nord-Ovest, Piemonte in generale, semmai.

    E' noto e arcinoto che l'Alta Val di Susa climaticamente è Francia, e non Piemonte.
    qua a 1200 250 cm anno scorso quest'anno 30
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  4. #2714
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_02 Visualizza Messaggio
    Quest anno il nulla è da Novembre però….almeno l’anno scorso qualcosa ha fatto.


    Varese (VA) 412 m
    Parliamo di zone diverse.
    Non posso negare che dal Biellese ad Est sia stata un'annata buona se non ottima; ma non per il torinese alpino, dove a parte una nevicatina ad inizio Dicembre ed una nevicatona ad inizio Gennaio (peraltro di polvere in quota), abbiamo raccolto solo briciole o meglio granelli di sabbia....
    Cmq essendoci il nulla all'orizzonte anche Nimbus non aggiorna

  5. #2715
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    No no, non è solo l'inverno 1989/1990... Qui parliamo di una lunga serie di inverni che qui è iniziata da un pò. 2015/2016, 2016/2017, 2018/2019, 2019/2020 e ora 2021/2022. Non sono stati inverni in cui ha fatto 0, ma sono comunque stati dominati da HP Euro-Atlantica.
    beh dai mi tocca contraddirti il 2019-2020 non è paragonabile a quest'anno dai
    tanta neve a novembre che è rimasta per tutto dicembre e tutto gennaio in quota anche a sud pieno ( per parlare delle tue parti abbiamo fatto l'oserot intorno all'epifania 2020 sci ai piedi dalla macchina con innevamento super e mega valanghe )
    belle nevicate a inizio marzo pochi giorni prima del lockdown e innevamento ottimo perlomeno in tutto il cuneese ma ero stato anche a sestriere e in valle d'aosta e non era affatto male
    anche nel 2018-2019 avevamo tanta neve di novembre ma come inverno aveva fatto veramente schifo schifo schifo soprattutto febbraio e marzo inenarrabili
    nelle nostre zone quest'anno è paragonabile solo al 2015-2016 per adesso

  6. #2716
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,601
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Dai Roby, ampliamo lo sguardo almeno all'orto...... dobbiamo sempre ridurci al pezzettino coltivato a ravanelli all'interno dell'orticello
    Poi sarà che lo scorso anno ho rosicato talmente tanto per quello che succedeva ovunque, tranne che sul nostro angolino disgraziato.....
    No,mi spiace, ma lo scorso anno, oltre i 1000 m, adesso c'era molta più neve su tutto l'arco alpino occidentale, non è una questione di orticello.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #2717
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,601
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Un anno fa vs oggi: ho allargato abbastanza il punto di vista?

    Allegato 583636
    Appunto..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #2718
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Comunque se guardate l'animazione radar per questa sera/notte si vedono chiaramente delle precipitazioni che cercano di risalire dalla Liguria, entrano in pianura padana, ed ecco che magicamente al confine tra Piemonte e Lombardia si dirigono verso le Prealpi Lombarde e via verso Est 🤣
    È proprio un salto geometrico del Piemonte

  9. #2719
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Un anno fa vs oggi: ho allargato abbastanza il punto di vista?

    Allegato 583636

    Ma le piste del Monginevro (Francia) sono tirate a lucido quindi l'annata e' buona
    Certo un buon inverno si vede dai fondovalle innevati nel mese di Gennaio, oltre che Cuneo e la bassa Val Chisone, anche Bardonecchia era più innevata di quest'anno.
    Colpa mia che sono ritornato su questo argomento, ma non riesco a digerire che lo scorso inverno sia stato buono per le montagne e la dorsale del torinese, per una, dico una nevicata seria, mi autocensuro per un po'....

  10. #2720
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Manca poco e si cambia registro... I primi fiori sono già sbocciati, le processionarie sono già in coda,... Ieri sera ho preso le prime mosche... Segnali...
    Odo già il brontolo dei cumulonembi torinesi che mi evitano come si fa come un appestatoPiemonte, nowcasting, inverno 2021/2022
    Fine della breve storia triste

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •