Pagina 356 di 389 PrimaPrima ... 256306346354355356357358366 ... UltimaUltima
Risultati da 3,551 a 3,560 di 3890
  1. #3551
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    E in più ci sarebbe l'effetto stau con correnti sciroccali, a patto che le temperature non siano troppo alte... (ma considerando che ci possono essere 2/3 gradi in meno rispetto alla pianura grazie alla quota dovrebbe essere possibile avere neve anche con queste correnti, no?)
    Ma quando ci sono perturbazioni con classiche sciroccata, i previsori sbagliano meno.
    Ho notato invece che quando si ha più componente libecciosa, spesso ci danno tagliati fuori, ed invece becchiamo sempre qualcosa in più

  2. #3552
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    Alla fine Biella città quanto ha fatto?
    2/3 cm a seconda delle superfici...
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  3. #3553
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    E in più ci sarebbe l'effetto stau con correnti sciroccali, a patto che le temperature non siano troppo alte... (ma considerando che ci possono essere 2/3 gradi in meno rispetto alla pianura grazie alla quota dovrebbe essere possibile avere neve anche con queste correnti, no?)
    certo.. il top per il biellese è l'ostro comunque per mix di temperature e precipitazioni
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  4. #3554
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    22
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    certo.. il top per il biellese è l'ostro comunque per mix di temperature e precipitazioni
    Ma il clima del biellese è simile al Varesotto?


    Varese (VA) 412 m

  5. #3555
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,561
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Alla fine solo 1 cm bagnato ieri sera
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  6. #3556
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,604
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Chiedo gentilmente a Roby di anticipare il rifacimento tetto, abbiamo bisogno di pioggia qua
    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Mi unisco alla richiesta. Pensavo che potremmo venire ad aiutarti tutti insieme come forumisti, con la combo rifacimento tetto + riunione meteo network Piemonte non potremmo che causare uno sconvolgimento a livello stratosferico tale da causare treni di perturbazioni atlantiche alternate a rientri tardivi di freddo da est

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk


    Dipendesse da me..

    In realtà dovevano farlo a luglio 2021
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #3557
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_02 Visualizza Messaggio
    Ma il clima del biellese è simile al Varesotto?


    Varese (VA) 412 m
    Mmm non direi

  8. #3558
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Sta lavorando il pluviometro di Netro, per ora arrivato a 5.1mm

  9. #3559
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,604
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Per la cronaca: Questa mattina le montagne erano bianche, adesso, ore 13,30 i versanti sud della val Chisone, fin dove li vedo (pelvo e Ciantiplagna) sono nuovamente marroni fino a 2700 m.

    È durata meno delle mie più pessimistiche previsioni.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #3560
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Cuneo 3.0mm

    Eventone proprio.

    Sfuma il febbraio a 0mm ma in compenso, con 19.7mm totali, abbiamo fatto record di inverno più secco di sempre.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •