Non avete torto: quel buco che si vede è borino, c'è poco da fare.
Avremo due correnti:
W-SW in quota (che genera ombra parziale sulla pedemontana occidentale e sulle pianure di Torinese e Cuneese)
NE negli strati più bassi (che generano ombre parziali su Biellese, Novarese & co), ossia borino
Ecco spiegato il motivo dei buchi altopiemontesi e sul Piemonte occidentale.
Le zone favorite sono quelle che non sono svantaggiate dal mix delle due correnti, ossia Astigiano e Alessandrino, Alpi Liguri e Appennino.
Più le correnti in quota piegano da SW e più i buchi sul Piemonte occidentale si chiudono, più le correnti in basso piegano da E-NE anzichè da NE e più i buchi sull'Alto Piemonte si chiudono. A grandissime linee ovviamente...
Lou soulei nais per tuchi
Nel frattempo qui nel VCO favonio anche oggi, 8-9 gradi ma umidità desertiche
Prepariamo bene sta colonna😊
...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
..
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri