Pagina 56 di 389 PrimaPrima ... 646545556575866106156 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 3890
  1. #551
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,813
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Qui a forza di parlare di buchi sta diventando un nowcasting *****grafico

  2. #552
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,248
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    A me comunque continua a sembrare piuttosto strano quel buco tra Novarese-Varesotto-Milanese, onestamente stento a credere che con un SW ( perché di quello si tratta) venga a crearsi una zona cosi ampia con poche precipitazioni e borino.Anche perché molti lamma non la vedono.....

    Poi sicuro in una zona con orografia cosi complessa come la nostra può accadere di tutto, però ripeto non mi convince molto

  3. #553
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,546
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_02 Visualizza Messaggio
    Ma poi sti buchi ci sono solo nelle carte nevose……….c’è boh in quelle dei mm non ci sono


    Varese (VA) 412 m

    perchè, è presente qualcosa che non permette gli accumuli o i fiocchi
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #554
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,565
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_02 Visualizza Messaggio
    Ma poi sti buchi ci sono solo nelle carte nevose……….c’è boh in quelle dei mm non ci sono


    Varese (VA) 412 m
    Eh, infatti
    Le correnti settentrionali favoniche rovinano la colonna d'aria e fanno sì che la precipitazione cada sotto forma di pioggia e non di neve.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #555
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,248
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Se poi andiamo a vedere dalla zona laghi in su, quindi Alto Novarese-basso VCO, con un SW entra in gioco anche lo stau solitamente.....

  6. #556
    Brezza leggera L'avatar di ventasc
    Data Registrazione
    28/03/21
    Località
    Novara
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    secondo me, rischiamo di essere proprio nella fascia di limite, capace che fa 5cm/spruzzata da noi, e 10/15 da borgolavezzaro/vigevano comprese in giù..
    Secondo me vedendo un po’ i vari gm e lamma noi siamo un pelo più avvantaggiati(facciamo gli scongiuri) rispetto al resto della provincia. Non vedo molto bene l’ovest e la parte centro settentrionale della provincia come non di rado accade in questi casi. Oltre il Ticino il pavese lo vedo bene, speriamo di tendere verso i loro accumuli


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #557
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,565
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Ma infatti stiamo parlando di accumuli nevosi, non di precipitazioni in generale.
    Il problema per quella zona non sarà che non precipita, ma che verosimilmente la colonna d'aria sovrastante sarà rovinata dalle correnti da N-NE, e dunque c'è il rischio che le precipitazioni cadano più sotto forma liquida che non sotto forma di fiocchi di neve.
    Vediamo poi le lamma nel dettaglio.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #558
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,813
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Negli effetti non cambia molto:

    Allegato 578606

    Minimo al largo di Costa Azzurra/Ponente che risucchia correnti da NE (localmente N-NE come vedi in zona Laghi).
    Si tratta sempre di correnti settentrionali che, a causa dei rilievi alpini e prealpini, favonizzano e riscaldano.
    Non per forza ci vuole un minimo sulla Sardegna per innescare correnti settentrionali sul Nord Piemonte. La differenza è che con un minimo particolarmente basso le correnti settentrionali coinvolgono non solo l'Alto Piemonte, ma addirittura vanno ad interessare il Canavese e il Pinerolese.
    Esatto la dinamica è quella a grandi linee, praticamente questa volta avremo una certa inibizione dei fenomeni nelle aree pede-collinari dell'Alto piemonte causa borino e un'ombra su quelle sud-occidentali causata dai contrafforti alpini delle Cozie meridionali

    Una miscela che solo il Piemonte è in grado di partorire

  9. #559
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,565
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Bollettino Arpa per mercoledì

    Precipitazioni: diffuse fino al primo pomeriggio, mediamente moderate con quota neve al suolo sul Piemonte centro-meridionale, sui 200-300 metri su Alto Novarese, Alto Vercellese, Biellese e Verbano, in rialzo fino ai 300-500 metri. Attenuazione dei fenomeni nel corso del pomeriggio ed in generale esaurimento a fine giornata.

    CVD.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #560
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,565
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Esatto la dinamica è quella a grandi linee, praticamente questa volta avremo una certa inibizione dei fenomeni nelle aree pede-collinari dell'Alto piemonte causa borino e un'ombra su quelle sud-occidentali causata dai contrafforti alpini delle Cozie meridionali

    Una miscela che solo il Piemonte è in grado di partorire


    Severo ma giusto
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •