Pagina 74 di 389 PrimaPrima ... 2464727374757684124174 ... UltimaUltima
Risultati da 731 a 740 di 3890
  1. #731
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Gran Vaudala ha raggiunto 192 km/h di raffica max con -15°

    Comunque vada per la pianura si tratterà della nevicata più grande da quando è iniziato il 2021
    Qui lo potrebbe essere dall'anno con le ultime due cifre scambiate. Da allora nessuna nevicata ha raggiunto i 7-8 cm che direi che sono il target per questa zona

  2. #732
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Si conferma un'area con meno precipitazioni lungo i settori pedemontani e Pinerolese in ombra con le correnti da S-SW

    Immagine



    Dopo le 13:00 è già tutto finito entra l'ovest

    Immagine



    Inizio fenomeni per il capoluogo intorno alle 5:00 del mattino con fase di assestamento colonna. Il clou tra le 7-12 con almeno 10 mm, per un equivalente che potrebbe essere tra 4-7 cm, fino a 10 cm su quartieri pedecollinari. Accumulo su media alta collina compreso tra 10-15 cm.
    Ti quotoe ribadisco che per la city la zona più sfigata sarà Lingotto/zona ospedali.

    Intanto a Salbe effetto favonico per tutta la notte e minima ampiamente positiva, quanto lo amo quel posto che non mi fa svenare con il riscaldamento

  3. #733
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,655
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Si conferma un'area con meno precipitazioni lungo i settori pedemontani e Pinerolese in ombra con le correnti da S-SW

    Immagine



    Dopo le 13:00 è già tutto finito entra l'ovest

    Immagine



    Inizio fenomeni per il capoluogo intorno alle 5:00 del mattino con fase di assestamento colonna. Il clou tra le 7-12 con almeno 10 mm, per un equivalente che potrebbe essere tra 4-7 cm, fino a 10 cm su quartieri pedecollinari. Accumulo su media alta collina compreso tra 10-15 cm.
    Io mi aspetto sui 5 cm ed a metà pomeriggio ampie aperture, possibile favonio fino in bassa valle.

    Passaggio lampo, c'è da sperare che sia intenso come quelle due benedette piovute domenicali di settembre.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #734
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/10/12
    Località
    Pianezza 325m. To
    Età
    36
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Lamma ecmwf

    Leggo tanto ma scrivo poco.

  5. #735
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Si conferma un'area con meno precipitazioni lungo i settori pedemontani e Pinerolese in ombra con le correnti da S-SW

    Immagine



    Dopo le 13:00 è già tutto finito entra l'ovest

    Immagine



    Inizio fenomeni per il capoluogo intorno alle 5:00 del mattino con fase di assestamento colonna. Il clou tra le 7-12 con almeno 10 mm, per un equivalente che potrebbe essere tra 4-7 cm, fino a 10 cm su quartieri pedecollinari. Accumulo su media alta collina compreso tra 10-15 cm.
    Anche Arome conferma quanto detto, per i depositi al suolo il discorso è troppo ampio e suscettibile a topoclimi locali. Credo che il binomio perfetto si possa riscontrare nell'area delle Colline del Po e Monferrato. Qui mi aspetto non meno di 15 cm


  6. #736
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    tra l'altro qui un po' tutti i lam hanno aumentato i mm avvicinandoci all'evento, puntavo ai 10, ora vedo che i 15cm sono ampiamente alla portata

  7. #737
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Artic Visualizza Messaggio
    Lamma gfs
    Immagine


    Lamma ECMWF ottimo per la city, accumuli meno elevati invece per i settori pedemontani

  8. #738
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Ti quotoe ribadisco che per la city la zona più sfigata sarà Lingotto/zona ospedali.

    Intanto a Salbe effetto favonico per tutta la notte e minima ampiamente positiva, quanto lo amo quel posto che non mi fa svenare con il riscaldamento
    Io non ne sarei cosi sicuro, secondo me tutta quella zona vedrà buone cose stavolta. Vedo messa meno bene torino ovest che potrebbe vedere un po' meno prp e soffrire un po' di più il vento

  9. #739
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,556
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Artic Visualizza Messaggio
    Lamma ecmwf

    Immagine
    Vigezzo si va sui 30 cm circa, forse anche qualcosa in più vedremo, questa sera salirò.
    Ultima modifica di Lake; 07/12/2021 alle 09:46
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  10. #740
    Brezza leggera L'avatar di ventasc
    Data Registrazione
    28/03/21
    Località
    Novara
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Artic Visualizza Messaggio
    Lamma gfs
    Immagine
    Per le pianure del nord est della nostra ragione grandissima incertezza, si passa da accumuli irrisori ad accumuli secondo alcuni lamma(come questo) anche di 20cm. Tutto ovviamente dipenderà dove soffierà esattamente il vento da NE.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •