Pagina 77 di 389 PrimaPrima ... 2767757677787987127177 ... UltimaUltima
Risultati da 761 a 770 di 3890
  1. #761
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,568
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mah.

    Allegato 578733

    Allegato 578734

    Sia le lamma Gfs che quelle Ecmwf vedono per Cuneo 15-20mm con -4°/-6° a 850hPa e 0°/-1° a 925hPa e si prevedono 6/9cm?

    Qualcosa non quadra, direi
    Va bene la prudenza, ma con queste lamma - dunque lasciando perdere sensazioni sulla loro effettiva realizzazione - per Cuneo sono 15-20cm.
    Lamma, spalma come che non ci fosse un domani, per Novara, la mia idea è 1/3cm e più pioggia che altro.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  2. #762
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Ghigo.Mattia Visualizza Messaggio
    Anche io leggo ma intervengo poco, non ritengo sia stata una grande idea unire tutto il Piemonte in un unico thread (almeno in questi periodi), troppa confusione..
    il problema è che prima non scriveva nessuno, ora pienone
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  3. #763
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mah.

    Allegato 578733

    Allegato 578734

    Sia le lamma Gfs che quelle Ecmwf vedono per Cuneo 15-20mm con -4°/-6° a 850hPa e 0°/-1° a 925hPa e si prevedono 6/9cm?

    Qualcosa non quadra, direi
    Va bene la prudenza, ma con queste lamma - dunque lasciando perdere sensazioni sulla loro effettiva realizzazione - per Cuneo sono 15-20cm.
    Concordo Valter, poi se sfonda bene sa sw per noi non è male

    Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

  4. #764
    Brezza tesa L'avatar di Raffaele hiver96
    Data Registrazione
    12/03/13
    Località
    Fossano (CN)
    Età
    29
    Messaggi
    915
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    il problema è che prima non scriveva nessuno, ora pienone
    Vabbe normale. Con hp estivo e autunnale cosa vuoi commentare? AhahaPiemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

  5. #765
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Raffaele hiver96 Visualizza Messaggio
    Vabbe normale. Con hp estivo e autunnale cosa vuoi commentare? AhahaPiemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
    no lo so, ma a me sembra che molti che prima scrivevano veramente poco ora ci diano dentro alla grande, e non stiamo parlando comunque di un evento della madonna
    A me va benissimo, si è ravvivato un po'
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  6. #766
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Luky 73 Visualizza Messaggio
    Ma basta

    si sono dimenticati di innumerevoli altri posti
    Semplicemente hanno dato gli accumuli indicativi per i capoluoghi di provincia, con qualche info in più per quei luoghi che vedranno più accumuli (es. basso Alessandrino)

  7. #767
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,568
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    no lo so, ma a me sembra che molti che prima scrivevano veramente poco ora ci diano dentro alla grande, e non stiamo parlando comunque di un evento della madonna
    A me va benissimo, si è ravvivato un po'
    Infatti, mi pare sia il topic di nowcasting tra i più movimentati del forum.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  8. #768
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    animvqz8.gif

    Animazione precipitazioni


  9. #769
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,568
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Buco confermato

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  10. #770
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Lamma, spalma come che non ci fosse un domani, per Novara, la mia idea è 1/3cm e più pioggia che altro.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    Ok, spalmano, però i casi sono due.

    O non credo alle lamma (e dunque posso prevedere sostanzialmente quello che voglio o quello che mi sembra, osservando le carte - e dunque ci stanno 6cm a Cuneo), o credo alle lamma, e non posso prevedere 6/9cm con quegli accumuli previsti, è proprio sbagliato.

    Chi prevede 6/9cm su Cuneo è perchè non crede alle lamma (o forse ha modelli diversi?), perchè vorrebbero dire 5-7mm di precipitazione, quando se ne vedono minimo minimo 10-15.
    Con questo non voglio dire che sia sbagliato prevedere così poco, ma che evidentemente chi lo fa ha accesso a modelli diversi, magari a pagamento, oppure non ritiene veritieri questi.

    Ci metto dentro anche Moloch.

    pcp24h.z2.3.png

    Anche qui, sono 10-15mm...

    Tutti i modelli finora vedono dai 10 ai 20mm per il capoluogo della Granda, il che si tradurrebbe perlomeno in una forbice dai 10 ai 20cm. Se fa di meno è un flop clamoroso.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •