Pagina 33 di 389 PrimaPrima ... 2331323334354383133 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 3890
  1. #321
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,566
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da ventasc Visualizza Messaggio
    I dati più utili per lo stato della colonna in questi casi a che livello di pressione e altitudine si trovano ?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Sotto i 1000

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  2. #322
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Donato (BI) 720 mslm
    Età
    41
    Messaggi
    1,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Mi spiegate il motivo del quasi buco su Biella città?

    Biella Vandorno - 520 slm
    Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk

  3. #323
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,594
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Favonio

    8,8
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #324
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/01/19
    Località
    Novata
    Età
    45
    Messaggi
    64
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Bellissimo buco su novara
    No comment

    Cosa ne pensi davide?

  5. #325
    Brezza leggera L'avatar di ventasc
    Data Registrazione
    28/03/21
    Località
    Novara
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da bmw1983 Visualizza Messaggio
    Bellissimo buco su novara
    No comment
    Solo icon vedo questo brutto buco, gfs ha ceduto speriamo ceda anche lui


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #326
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcello84 Visualizza Messaggio
    Mi spiegate il motivo del quasi buco su Biella città?

    Biella Vandorno - 520 slm


    Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk

    Prendi le carte con distacco, nessun modello è in grado di sapere quanti cm possano cadere su Biella. Tu sei a 520 m qualsiasi cosa precipiti è farina allo stato puro con temperatura sotto lo zero. Diciamo che con modelli a scala ridotta puoi indicativamente sapere quanti mm possa cadere e fare dopo eventuali stime

  7. #327
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,465
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da ventasc Visualizza Messaggio
    Gfs 06 non male, precipitazioni che sembrano essere solo da libeccio e non anche da borino come gli scorsi runImmagine



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    La chiave sta tutta nel posizionamento del minimo secondario sul golfo ligure come al solito, pochi km a sud e il grosso rimane basso (come previsto da gfs fino a ieri), più alto e vien fuori una bella ostrata con accumuli più importanti a nord del po.

  8. #328
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Esempio a Gattinara cosa dovrebbero dire

    de_model-de-310-1_moddeu_2021120506_84_755_108.png

  9. #329
    Brezza leggera L'avatar di ventasc
    Data Registrazione
    28/03/21
    Località
    Novara
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Esempio a Gattinara cosa dovrebbero dire

    de_model-de-310-1_moddeu_2021120506_84_755_108.png
    C’è da dire che quella zona non è nuova a zone d’ombra localizzate, anche lo scorso 28 dicembre ci fu un buco con meno precipitazioni proprio in quella zona


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #330
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Donato (BI) 720 mslm
    Età
    41
    Messaggi
    1,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Prendi le carte con distacco, nessun modello è in grado di sapere quanti cm possano cadere su Biella. Tu sei a 520 m qualsiasi cosa precipiti è farina allo stato puro con temperatura sotto lo zero. Diciamo che con modelli a scala ridotta puoi indicativamente sapere quanti mm possa cadere e fare dopo eventuali stime
    Grazie.
    Vedendo i vari accumuli previsti intorno ai 10-15 mm
    Aspettarsi 10cm come minimo è possibile?

    Biella Vandorno - 520 slm
    Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •