Pagina 47 di 389 PrimaPrima ... 3745464748495797147 ... UltimaUltima
Risultati da 461 a 470 di 3890
  1. #461
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Fresco fa fresco intanto. Demonte Arpa minima -5,8° toccati i -7° da termoauto da dopo i Perdioni verso Lucerna
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #462
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    03/12/20
    Località
    Montechiaro d'Acqui
    Messaggi
    331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mah, non saprei. In quota è veramente tanto da W, molto più di quanto non si vedesse nei giorni scorsi.
    Con più SW la mia zona avrebbe fatto il botto per sfondamento
    Questo mix di correnti (W in quota, NE più in basso) dovrebbe favorire a mio avviso Langhe, Astigiano e Alessandrino.

    Confronto a 48 ore dei principali modelli.

    Allegato 578565

    Allegato 578566

    Allegato 578567

    Allegato 578568

    Sostanzialmente allineati, differenze minime. Non mi dispiace affatto la posizione del minimo per UKMO.
    Ma è ancora presto, perchè a 48h non ci sarebbero ancora precipitazioni, sarebbe solo "l'inizio".
    Oh si con quelle correnti le mie zone di solito entrano dentro bene...
    Comunque il cuscino è pronto... stamattina minima di meno 6.5!

  3. #463
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Domanda:


    Per la pioggia al pancani e la neve a Cuneo ci vuole SW violento a tutte le quote vero?
    Qualcuno si ricorda la data dell'evento di gelicidio su limone di 4/5 anni fa?
    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

    Ti riferisci al 2017? Aveva rovinato una bellissima nevicata di qualche giorno prima.
    Nimbus Web Eventi Meteorologici

  4. #464
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Fresco fa fresco intanto. Demonte Arpa minima -5,8° toccati i -7° da termoauto da dopo i Perdioni verso Lucerna
    Lì è sempre un frigo. Posti bellissimo per discese in fresca

  5. #465
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/11/11
    Località
    Collina Torino
    Età
    47
    Messaggi
    296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    aldilà dei mm/cm i lam sono da guardare per vedere la distribuzione dei picchi precipitatitivi. Ecco mi sembra che alcuni di essi vedano una componente maggiormente ostrale mentre altri un SW sparato..

    Ciao vecchio Only....

    dalle ultime emissioni pare arrivera' una scoreggia veloce libecciosa,scontato direi

  6. #466
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da spoud Visualizza Messaggio
    Ciao vecchio Only....

    dalle ultime emissioni pare arrivera' una scoreggia veloce libecciosa,scontato direi
    ciao carissimo, sì per voi è un po' più al limite.. qua un 5-8 cm credo che si raccoglieranno...in sti tempi vanno più che bene...
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  7. #467
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,513
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da S.92 Visualizza Messaggio
    Oh si con quelle correnti le mie zone di solito entrano dentro bene...
    Comunque il cuscino è pronto... stamattina minima di meno 6.5!
    Il cuscino, lo misuri dalle massime, non dalle minime.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  8. #468
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/02/15
    Località
    Pino Torinese(490)-Bersezio(1620)
    Età
    50
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da spoud Visualizza Messaggio
    Ciao vecchio Only....

    dalle ultime emissioni pare arrivera' una scoreggia veloce libecciosa,scontato direi
    Spero di farmi almeno una passeggiata coreografica col cane visto il giorno di festa.... ma in realtà non sento aria di grandi cose...
    Tu in che zona della collina stai?

  9. #469
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022


  10. #470
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da camber Visualizza Messaggio
    Ti riferisci al 2017? Aveva rovinato una bellissima nevicata di qualche giorno prima.
    Nimbus Web Eventi Meteorologici
    Ricordo molto bene. Riuscì a nevicare con accumulo e poi gelicidio, cosa piuttosto rara qui. Però è stato un'evento affascinante.

    Comunque sì, queste cose accadono con flussi da W-SW o da SW molto molto miti e molto violenti, tali da riscaldare l'aria in quota (solitamente sulle alte valli), mentre il freddo resiste mano a mano che ci si sposta verso NE e in basso.
    Il Pancani, vista la sua posizione sul crinale, è più soggetto a questi fenomeni, ma in generale tutti i crinali alpini possono soffrire di questo fenomeno (pioggia in alto, neve o gelicidio in basso).
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •