Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Nimbus basa le sue previsioni non di certo sulle mappe che possiamo liberamente guardare noi, come del resto Arpa.
Ognuno trae le sue conclusioni sui modelli che ha a disposizione.
Io ritengo abbastanza corretta la previsione di Nimbus specialmente per quanto riguarda la zona da Torino verso ovest.
Torino farà sui 5/7 cm, dubito fortemente più di 10 se non in collina e a sud ed est.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Beh, oddio, non è solo Nimbus... Anche Arpa vede una quota neve sui 200-300 metri su Alto Piemonte in aumento a 500-600 metri. Non è menzionata Torino, ma significa che queste correnti da NE tanto bene non facciano a ciò che è a N del Po... Tutto ciò, unito alla velocità del passaggio, alla possibile ombra da W (che è vista sulle pianure occidentali Cuneesi e Torinesi, Torino non è proprio lontanissima), all'isola di calore.. Non so, io non sono così sicuro dell'accumulo e della tenuta in pieno centro. Ma forse sono io che sopravvaluto l'isola di calore torinese (mi scioccò moltissimo vedere nevicare a larghissime falde e non vedere nessun accumulo da nessuna parte, per ore ed ore)...
Lou soulei nais per tuchi
Esatto, mi sembra molto più realistico ciò che scrive nimbus che non quelle carte che continuiamo a vedere con 15/20 cm sparsi su tutta la regione. In ogni caso solo il tempo ci dirà chi ha ragione
Su Torino io vedo una -2 a 925hpa e una -1 a 950hpa con 10/15mm concentrati in pochissime ore, nei giorni piu' corti dell'anno. Non penso serva aggiungere altro... poi per carita' quella citta' e' sfigata per la neve, ma con le carte attuali non puo' fare meno di 7/10cm sulla citta'
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Ecmwf stasera per l’est della regione ha voluto esagerare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri