Pagina 246 di 389 PrimaPrima ... 146196236244245246247248256296346 ... UltimaUltima
Risultati da 2,451 a 2,460 di 3890
  1. #2451
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,080
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Risveglio con nebbia e tutto glassato, bella .....

  2. #2452
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,552
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Minima -5,9 a Villanova

    Quassù -1,1

    Altri 10 giorni di nulla in vista.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #2453
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    prospettive di stamattina confermano il prosieguo di alta pressione e assenza di prp in un contesto che potrebbe essere freddo specie nelle pianure (al netto dello spike previsto in settimana)

    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  4. #2454
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,080
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Uscito il sole

  5. #2455
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Tralasciando l'aspetto nevosità, fino a questo momento qui in pianura l'inverno sta facendo la sua parte.

  6. #2456
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    A questo punto spero che Febbraio-marzo riparta l'Atlantico ( quello serio) portando metrate sopra i 1000m. Inutile sperare in ondate di gelo o nevicate al piano, anche perché il sole si fa più alto e la neve resiste sempre meno.
    Se dovesse arrivare l'atlantico, anche mite, ma con molte precipitazioni, si potrebbe sperare perlomeno in un miglioramento della situazione sui monti, che secondo me (con alcune piccolissime eccezioni) al momento è disastrosa

  7. #2457
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    A questo punto spero che Febbraio-marzo riparta l'Atlantico ( quello serio) portando metrate sopra i 1000m. Inutile sperare in ondate di gelo o nevicate al piano, anche perché il sole si fa più alto e la neve resiste sempre meno.
    Se dovesse arrivare l'atlantico, anche mite, ma con molte precipitazioni, si potrebbe sperare perlomeno in un miglioramento della situazione sui monti, che secondo me (con alcune piccolissime eccezioni) al momento è disastrosa
    dici? c'è più neve sul lungomare marchigiano

    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  8. #2458
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    A questo punto spero che Febbraio-marzo riparta l'Atlantico ( quello serio) portando metrate sopra i 1000m. Inutile sperare in ondate di gelo o nevicate al piano, anche perché il sole si fa più alto e la neve resiste sempre meno.
    Se dovesse arrivare l'atlantico, anche mite, ma con molte precipitazioni, si potrebbe sperare perlomeno in un miglioramento della situazione sui monti, che secondo me (con alcune piccolissime eccezioni) al momento è disastrosa
    Raga, io le nevicate più belle le ricordo a febbraio. Ora il problema è uno ( ovviamente dal maledetto 2013), ovvero che febbraio segue a ruota i gennaio secchi e insipidi aumentando le temperature (2017, 2020, 2021)

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  9. #2459
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,552
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    8,2

    All'ombra discreta sensazione di freddo
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #2460
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    dici? c'è più neve sul lungomare marchigiano

    Immagine
    Da dove è scattata la foto?

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •