Risultati da 1 a 10 di 3847

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    direi che stamattina abbiamo la conferma: secco fino almeno al 15 Febbraio
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  2. #2
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,822
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    direi che stamattina abbiamo la conferma: secco fino almeno al 15 Febbraio
    Comincio a pensare anche io che ci si giochi anche febbraio. Almeno fino alla metà. HP troppo invasivo.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #3
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Comincio a pensare anche io che ci si giochi anche febbraio. Almeno fino alla metà. HP troppo invasivo.
    A sto punto che anche febbraio chiuda a 0mm così facciamo record dei record di siccità..

    Se tutto va bene, dal 27 novembre al 28 febbraio (93 giorni) potrebbero essere caduti solo i 13.8mm di dicembre, e faremmo altro record dei record nel chiudere due mesi consecutivi entrambi a 0mm.
    Febbraio a 0mm non è utopico: un'HP così ingombrante è difficile da scalzare, e ogni run che passa lo vede sempre più stabile e sempre più grande.
    Possiamo scrivere la storia meteo: le premesse ci sono, e sono molto buone.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    55
    Messaggi
    5,088
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    A sto punto che anche febbraio chiuda a 0mm così facciamo record dei record di siccità..

    Se tutto va bene, dal 27 novembre al 28 febbraio (93 giorni) potrebbero essere caduti solo i 13.8mm di dicembre, e faremmo altro record dei record nel chiudere due mesi consecutivi entrambi a 0mm.
    Febbraio a 0mm non è utopico: un'HP così ingombrante è difficile da scalzare, e ogni run che passa lo vede sempre più stabile e sempre più grande.
    Possiamo scrivere la storia meteo: le premesse ci sono, e sono molto buone.
    Ed aspettiamo il prossimo inverno per fare 0 mm. in tutto il trimestre Invernale, maledetto inizio Dicembre
    Desolante

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •