Risultati da 1 a 10 di 3847

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio

    Questo inverno se, a livello di effetti come scarsità di piogge, può ricordare la prima parte del 2015/2016, o il 2018/2019 o il 2019/2020, o anche altri secchi del passato, a livello configurativo è invece molto molto simile all'inverno 1987/1988.
    Dei tre pessimi inverni di fine anni '80 l'unico che non ha alcuna somiglianza, con quello attuale è proprio l'87/88, basta plottarlo e confrontare le anomalie gpt e pressorie tra Iberia e arcipelago britannico di 34 anni fa con quelle degli ultimi 2 mesi. Quattro carte a caso:
    CFSR_1_1988011518_1.pngCFSR_1_1988021518_1.pngCFSR_1_1988013018_1.pngCFSR_1_1988021518_1.png

    Tra l'altro contesto teleconnettivo totalmente diverso rispetto ad allora, tanto per prendere ad esempio due parametri particolarmente importanti dell'inverno 1987/88: ENSO+, PDO+, QBO+.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di galinsog@; 02/02/2022 alle 16:07

  2. #2
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Dei tre pessimi inverni di fine anni '80 l'unico che non ha alcuna somiglianza, con quello attuale è proprio l'87/88, basta plottarlo e confrontare le anomalie gpt e pressorie tra Iberia e arcipelago britannico di 34 anni fa con quelle degli ultimi 2 mesi. Quattro carte a caso:
    CFSR_1_1988011518_1.pngCFSR_1_1988021518_1.pngCFSR_1_1988013018_1.pngCFSR_1_1988021518_1.png

    Tra l'altro contesto teleconnettivo totalmente diverso rispetto ad allora, tanto per prendere ad esempio due parametri particolarmente importanti dell'inverno 1987/88: ENSO+, PDO+, QBO+.
    Vero, ho cantonato: volevo dire il 1988/1989.

    Configurazioni molto molto simili sul comparto europeo occidentale

    archives-1988-12-7-0-0.png

    archives-1988-12-14-12-0.png

    archives-1988-12-19-6-0.png

    archives-1988-12-28-6-0.png

    archives-1989-1-7-12-0.png

    archives-1989-1-18-18-0.png

    archives-1989-1-28-12-0.png

    archives-1989-1-29-18-0.png

    Assurda persistenza dell'Anticiclone Atlantico.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #3
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Vero, ho cantonato: volevo dire il 1988/1989.

    Configurazioni molto molto simili sul comparto europeo occidentale

    archives-1988-12-7-0-0.png

    archives-1988-12-14-12-0.png

    archives-1988-12-19-6-0.png

    archives-1988-12-28-6-0.png

    archives-1989-1-7-12-0.png

    archives-1989-1-18-18-0.png

    archives-1989-1-28-12-0.png

    archives-1989-1-29-18-0.png

    Assurda persistenza dell'Anticiclone Atlantico.
    Sì, ci sono anche alcune somiglianze a livello teleconnettivo.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,580
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Vero, ho cantonato: volevo dire il 1988/1989.

    Configurazioni molto molto simili sul comparto europeo occidentale

    archives-1988-12-7-0-0.png

    archives-1988-12-14-12-0.png

    archives-1988-12-19-6-0.png

    archives-1988-12-28-6-0.png

    archives-1989-1-7-12-0.png

    archives-1989-1-18-18-0.png

    archives-1989-1-28-12-0.png

    archives-1989-1-29-18-0.png

    Assurda persistenza dell'Anticiclone Atlantico.

    considerando, quanto sono diventati potenti gli anticicloni, ne usciamo per maggio?
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •