+16.6 sereno
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
eh no purtroppo o per fortuna la zona di Lou Vall d'estate non è temporalesca anzi.. la valle stura è ben secca in estate
la batte solo la zona appenninica che va da ceva ad alessandria
i temporali seri si hanno con direttrice cuneo vercelli con le classiche correnti in quota sparate da ovest-sud ovest con pedemontane saltate e fenomeni violenti da cuneo-fossano verso nord est
l'appennino-langa e monregalese vede meno temporali ma sopratutto con configurazioni diverse ( correnti blandissime da nord ovest in quota )
Ok mi pare di capire che in questi 3 giorni le uniche zone del Piemonte relativamente fortunate sono state rispettivamente Val Divedro, Alpe Devero e Val Formazza, che hanno visto una discreta nevicata sopra i 1200-1300 ( in Alta Formazza da lunedì più di 30cm).
Una piccola goccia nel deserto Piemontese
Questa è potenteECM1-144.gif
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Posso dire che questo è "l'inverno" più schifoso che ricordi. Se la gioca col 2006/07. Ma lì qualche perturbazione ogni tanto, almeno in montagna, passava.
Morale ormai sottoterra, speranze finite. Se si sblocca, lo farà a marzo o aprile.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
+19.8°C...niente ventello.... Mai una Gioia
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Segnalibri