Pagina 322 di 389 PrimaPrima ... 222272312320321322323324332372 ... UltimaUltima
Risultati da 3,211 a 3,220 di 3890
  1. #3211
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,569
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    E si conferma anche la seconda decade a 0mm, come già anticipato giorni fa...
    Ora puntiamo a fare anche la terza decade a 0mm e a battere record di tutti i tempi
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #3212
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Un’evoluzione come quelle del controllo a 192 ore mai eh

  3. #3213
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    62
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Già che ci sono metto anche dicembre

    Allegato 584996

    Mese molto diverso rispetto agli altri due invernali. In questo caso non c'è il picco degli anni '70, che è invece ben pronunciato negli altri due mesi. E non si notano neanche periodi particolarmente secchi (se non per bienni brevi), ma la cosa molto evidente è che questo mese è andato in crisi profonda dalla metà degli anni '80 per praticamente un decennio. Dopo una parziale ripresa negli anni '00, è entrato in un periodo "strano" che alterna mesi pressochè asciutti a mesi piuttosto piovosi. Enigmatico.
    Ciao, per aggiungere elementi di riflessione , al tuo ragionamento e lavoro, ti dico che essendo fiorentino, ma residente a Robilante dal 2013, il decennio 60 fu molto freddo per la toscana e l'italia , ed europa. ma siccome il freddo proviene da est-nord/est , ecco che il minimo precipitativo cuneese e presumo piemontese in quel decennio è giustificato, così come gli anni 70 sono stati per la toscana molto piovosi e non freddi se non a sprazzi. Quindi la prevalenza atlantica del decennio 70 , premia queste zone , e questo fa capire che con l'estremizzazione climatica, le differenze si accentuano con le configurazioni bariche bloccate, e in Italia c'è chi può avere un inverno decente mentre un altra parte mediocre
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

  4. #3214
    Brezza tesa L'avatar di lucarvi
    Data Registrazione
    26/11/07
    Località
    Zena manin
    Età
    47
    Messaggi
    639
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    buon pomeriggio,
    perdonate la domanda ma in 'sto periodo ci si attacca a tutto. Ai fini didattici, come mai nessuno parla o, peggio ancora, date per fuffa ciò che vedono i principali modelli per settimana prossima?
    Mi rendo conto che siamo a 192h ma ormai è già qualche run che si vede un po' di movimento...dove sbaglio?
    grazie della pazienza
    Ultima modifica di lucarvi; 04/02/2022 alle 14:53
    Il sole splendente è una delizia, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria; in verità il brutto tempo non esiste, esistono solo tipi diversi di bel tempo.

    J.Ruskin

  5. #3215
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da lucarvi Visualizza Messaggio
    buon pomeriggio,
    perdonate la domanda ma in 'sto periodo ci si attacca a tutto. Ai fini didattici, come mai nessuno parla o, peggio ancora, date per fuffa ciò che vedono i principali modelli per settimana prossima?
    Mi rendo conto che siamo a 192h ma ormai è già qualche run che si vede un po' di movimento...dove sbaglio?
    grazie della pazienza
    ne abbiamo già parlato. Gli ufficiali non vedono niente ad ora.. qualche spago invece vede un'avvenzione di aria fredda da NE che potrebbe favorire qualche precipitazione specie sui settori prealpini.
    Inutile dire che, memori del pregresso da cui arriviamo, è probabile che il tutto venga rivisto in favore di una maggiore ingerenza dell'alta pressione.
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  6. #3216
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,080
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Nimbus dà qualcosa x i settori confinali torinesi nel we, poi sul lungo al momento è possibilista per lo sbuffo da est. Anche una roba tipo quello che ha fatto lo scorso anno il 13 Febbraio, non mi dispiacerebbe, spolverata in basso limpido in quota:
    IMG_20210213_131913.jpg
    Giusto x rivedere qualche fiocco

  7. #3217
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,569
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Io posso togliere i tergicristalli dalla macchina in quanto sono diventati inutili appendici

    Ennesimo anno in cui consumo inutilmente le gomme da neve
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #3218
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,080
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Io posso togliere i tergicristalli dalla macchina in quanto sono diventati inutili appendici

    Ennesimo anno in cui consumo inutilmente le gomme da neve
    Già, anche se sono sempre in montagna, forse mi conviene passare alle 4 stagioni

  9. #3219
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Perché sono 4 le stagioni?🤔😅

  10. #3220
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da lucarvi Visualizza Messaggio
    buon pomeriggio,
    perdonate la domanda ma in 'sto periodo ci si attacca a tutto. Ai fini didattici, come mai nessuno parla o, peggio ancora, date per fuffa ciò che vedono i principali modelli per settimana prossima?
    Mi rendo conto che siamo a 192h ma ormai è già qualche run che si vede un po' di movimento...dove sbaglio?
    grazie della pazienza
    Purtroppo tutto sparito

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •