Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
Esatto, il monte Canto deve avere causato una favonizzazione locale, visto che dopo Calusco d'Adda ricomincia il manto nevoso, mentre ad Ambivere, nel giro di 500 metri, andando verso le frazioni in Val San Martino, si passa da 1 cm residuo a 4 - 5 cm uniformi con segni di neve spalata, sempre a una quota di 270 - 280 metri.

In effetti, ieri sera mentre stava smettendo di nevicare, al Santuario di Ambivere avevo misurato 2 - 3 cm al suolo a 300 metri di quota, si sentiva anche a pelle la ventilazione, essendo il crinale della collina a poche centinaia di metri di distanza.

Fortunatamente la neve è comparsa anche qui, altrimenti sarebbe stata una grandissima delusione, anche se devo dire che è stato stupendo notare differenze microclimatiche tanto complesse in pochissimi chilometri
Infatti, differenze davvero notevoli!

Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk