Pagina 25 di 27 PrimaPrima ... 152324252627 UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 261
  1. #241
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    411
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    E a proposito della sovrastima della stazione SIAS di Floridia, segnalo che nella giornata di ieri, fino alle ore 15:20, la massima temporanea registrata dalla stazione SIAS era di 2,7° più alta della Barani. La massima definitiva SIAS alla fine è stata di 36,8°, contro i 34,5° della Barani, sovrastima di 2,3°.
    Che la vergogna meteo continui...

  2. #242
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    411
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Quindi riassumendo la storia del record europeo di 48,8°:
    - l'11 agosto 2021 la stazione di Floridia registra il record con uno schermo bucato;
    - il SIAS invia al laboratorio INRiM il sistema schermo solare, sensore, datalogger;
    - Le verifiche in laboratorio vengono fatte sullo schermo bucato, mentre SIAS e altri affermano che lo schermo non era danneggiato (falso!)
    - Durante la verifica in laboratorio, SIAS si affretta a sostituire lo schermo solare e il sensore termometrico, senza però darne comunicazione (pensavano di mettere a posto la stazione);
    - la stazione anche con i nuovi strumenti continua però a sovrastimare le temperature massime;
    - SIAS da recente cambia ancora una volta lo schermo solare della stazione all'insaputa di tutti e senza darne mai comunicazione (pensavano di sistemare definitivamente il problema della sovrastima) e fa scomparire lo schermo secondario quello che è sempre stato integro (ci sarebbe dovuto stare il sensore umidità).
    - la stazione SIAS continua però a sovrastimare e anche pesantemente.
    Cosa gli rimane di fare? glielo suggerisco io: tagliare gli alberi circostanti ed eliminare la strada asfaltata vicina, oppure dismettere la stazione.

    Il punto fondamentale è riconoscere gli errori e correggerli al più presto possibile, prima che facciano troppo danno. Di conseguenza, l’unico peccato imperdonabile è nascondere un errore” K. R. Popper
    Ultima modifica di alfio G; 24/08/2025 alle 15:38

  3. #243
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,525
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Spostare la stazione. Quindi si, dismetterla e metterla da un'altra parte con nuovo nome.

  4. #244
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    411
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Spostare la stazione. Quindi si, dismetterla e metterla da un'altra parte con nuovo nome.
    Eh si, però lo dovrebbero comunicare a tutti anche a quelli del WMO. Magari con una nota esplicativa sulle motivazione dello spostamento, ma..ma chi se la beverebbe?
    Lo sapevi che questo trucchetto l'hanno già fatto per le stazioni Augusta e Paternò?
    La prima è stata spostata di 342 m in direzione NE; l'hanno tolta da una fossa sbarrata da un enorme albero di ulivo. Adesso si trova in una posizione arieggiata, vicino ad una casa esposta ad est che la mattina riflette il calore radiativo, tuttavia, escluso le sovrastime mattutine, la stazione nel resto della giornata si è quasi normalizzata. Quella di Paternò l'hanno spostata di 2 km in direzione S-SW. (Di entrambe le stazioni ho le foto nella precedente e attuale posizione) Ma come mai le hanno spostate?. Per lo stesso motivo di Floridia!
    E cosa fa il SIAS di bello? assimila i datti delle attuali e precedenti posizioni nella stessa serie storica!!
    Ma per Floridia ormai è troppo tardi, il SIAS ha le mani legate e ci sono troppi occhi puntati su questa stazione. direi che non è più possibile lo spostamento.

  5. #245
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    411
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    E infine aggiungo e me ne prendo la responsabilità: il SIAS, nella persona di Pasotti, ha agito in malafede e il laboratorio INRiM ha nascosto la questione del buco nello schermo. Siamo di fronte ad un clamoroso falso scientifico. Ci sarebbero anche gli estremi per falso ideologico. Vedremo.

  6. #246
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,491
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Ciò che posso aggiungere è che ho scritto a WMO e a tutti i ricercatori e gli Enti coinvolti il:

    19/11/2024
    02/01/2025
    18/08/2025

    Nessuno dei destinatari si è degnato di rispondere, escludendo WMO, che potrebbe tranquillamente non farlo, tutti gli altri sono enti e istituzioni che vivono grazie al contributo dei cittadini.

    Personalmente, negli anni, ho avuto una marea di contatti con aziende, anche professionali, in tutto il mondo e, a memoria, seppure nulla si è consolidato, mai mi è successo di non ricevere un minimo di risposta, anche se negativa.

    Le conclusioni sono ovvie, si tratta di maleducazione? ma mi rimane difficile da credere che enti ufficiali, ricercatori e figure varie coinvolte siano tutti figli della stessa mamma, e quindi l'ipotesi della malafede è sempre più prepotente.

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  7. #247
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,525
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Nessuno dei destinatari si è degnato di rispondere, escludendo WMO, che potrebbe tranquillamente non farlo, tutti gli altri sono enti e istituzioni che vivono grazie al contributo dei cittadini.
    Anche WMO, mi sa.

  8. #248
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,491
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Anche WMO, mi sa.
    Vero, ma perlomeno non pesa direttamente solo e unicamente su di noi, inteso come popolo italiano.

    ciò non toglie nulla al valore del messaggio, non rispondere è eticamente scorretto, ma è evidente che questa cosa sta crescendo al punto tale da generare paura, timore o, peggio ancora, la mancanza di argomentazioni per chiudere una vicenda che certamente non avrà una fine dovuta a prescrizione o abbandono, e il silenzio pare l'unica "trincea" dietro la quale ripararsi. perlomeno al momento.

    Noi sappiamo perfettamente di essere il "nulla" e che abbiamo di fronte poteri forti e con interessi enormi, ma sappiamo anche di essere dalla giusta parte, perlomeno fino a prova contraria

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  9. #249
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,484
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Vero, ma perlomeno non pesa direttamente solo e unicamente su di noi, inteso come popolo italiano.

    ciò non toglie nulla al valore del messaggio, non rispondere è eticamente scorretto, ma è evidente che questa cosa sta crescendo al punto tale da generare paura, timore o, peggio ancora, la mancanza di argomentazioni per chiudere una vicenda che certamente non avrà una fine dovuta a prescrizione o abbandono, e il silenzio pare l'unica "trincea" dietro la quale ripararsi. perlomeno al momento.

    Noi sappiamo perfettamente di essere il "nulla" e che abbiamo di fronte poteri forti e con interessi enormi, ma sappiamo anche di essere dalla giusta parte, perlomeno fino a prova contraria

    M.
    tutti sanno che c'è il GW, ma vogliono che sia di + di quello che è realmente, l' opinione pubblica deve spaventarsi
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  10. #250
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,525
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    tutti sanno che c'è il GW, ma vogliono che sia di + di quello che è realmente, l' opinione pubblica deve spaventarsi
    Ripeto ancora, ma perché ostinarsi sulle temperature estive e non su quelle invernali? La mancanza di neve la osservano tutti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •