Pagina 40 di 46 PrimaPrima ... 303839404142 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 452
  1. #391
    Vento fresco
    Data Registrazione
    01/03/18
    Località
    Marina di Ravenna (RA)
    Età
    45
    Messaggi
    2,759
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 dicembre 2021

    Halma che anche oggi un pareggino difeso bene lo abbiamo portato a casa da Venezia…..,

  2. #392
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,666
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    @Fischio t'am f'è un audio dop?

    Corigliano

    A LUNGO TERMINE IL TEMPO SULL’ITALIA SARÀ LEGATO ALLE VICISSITUDINI DI UN VASTO E FORTE ANTICICLONE.

    La lunga parentesi perturbata iniziata nel corso della terza di novembre sta per chiudersi con il passaggio dell’ultima intensa perturbazione che attualmente impegna soprattutto il Sud e il versante adriatico centrale. Da lunedì l’espansione sempre più decisa da ovest dell’alta pressione delle Azzorre riporterà la colonna troposferica nelle condizioni di stabilità che proseguiranno probabilmente per almeno i successivi 7-10 giorni grazie anche all’intervento del promontorio nord africano che avrebbe tutta l’intenzione di sostituire l’anticiclone atlantico dalla seconda parte della prossima settimana. In figura è rappresentata la previsione media di ensemble della configurazione sinottica prevista a cavallo tra la seconda e la terza decade di dicembre ed elaborata dal sistema probabilistico del Centro Europeo.

    Senza entrare nei dettagli relativi alle caratteristiche della figura barica, è importante osservare come il segnale dominante emerso dalle elaborazioni modellistiche metta in evidenza un’ampia oscillazione delle correnti portanti, in cui a due saccature si interporrebbe un promontorio. In gergo tecnico, in queste situazioni si parla di “configurazione di blocco a omega” perché la forma del disegno (saccatura-promontorio-saccatura) ricorda la famosa lettera dell’alfabeto greco. In altre parole quella campana di alta pressione, centrata con i suoi massimi in quota e al suolo nei dintorni del Mare del Nord, bloccherebbe di fatto l’ingresso da ovest del flusso perturbato atlantico.

    Tenendo conto di come avviene la circolazione delle masse d’aria nel nostro emisfero, cioè in senso orario attorno ai campi di alta pressione, è facile vedere come quella vasta figura anticiclonica agevoli sul suo ramo ascendente la risalita di aria mite dalle latitudini subtropicali verso quelle polari (frecce rosse) e sul suo ramo discendente il movimento di aria fredda in direzione opposta (frecce blu). Perché, allora, nel titolo di questo articolo è stato scritto che… «a lungo termine il tempo sull’Italia sarà legato alle vicissitudini di un vasto e forte anticiclone»? Perché le soluzioni calcolate dai modelli numerici relative alla forma di quel promontorio, che insieme costruiscono lo scenario medio qui rappresentato, sono discretamente numerose. Quella previsione media, infatti, è solo la dimostrazione dell’esistenza di un segnale che va ad indicare la probabile formazione di un promontorio di blocco, senza dire però ancora quale sarà la soluzione più probabile relativa alla forma, all’intensità, alla forza dell’espansione meridiana e all’inclinazione del suo asse (linea nera).

    Da questi dettagli, ancora avvolti nelle nebbie fitte della bassa predicibilità stante la distanza temporale a cui ci siamo spinti, dipenderà la strada che intraprenderà il tempo sull’Italia a cavallo della tra la seconda e la terza decade e, forse, anche nel corso di quest’ultima. Stante la nostra penisola inserita sul fianco destro del promontorio, è ovvio ritenere possibile anche un suo coinvolgimento in un flusso più freddo settentrionale ed avere, tra gli scenari che contemplano queste possibilità, anche irruzioni di una certa rilevanza che però, al momento, non hanno un’affidabilità tale da essere tradotti in una previsione. Sicuramente, scopriremo le intenzioni di quel maestoso promontorio passo dopo passo, cogliendo cioè giorno dopo giorno gli aspetti che definiranno i dettagli. Quel campo di alta pressione, visto ad oggi nel segnale medio, è infatti una figura che ruota su se stessa, che si dilata, che si allunga e che si deforma: dal suo comportamento dipenderanno, essenzialmente, le traiettorie delle masse d’aria che ancora non abbiamo la possibilità di inquadrare. Arriveremo quindi alle conclusioni solo dopo che la modellistica numerica ci avrà dato l’autorizzazione.

    Buona domenica.Immagine


    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Zio vigliacccccc, sel la Divina Commedia?
    O da to' una smena ad ferì par lezzarl tot

  3. #393
    Vento fresco L'avatar di BurianStation
    Data Registrazione
    16/12/03
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    40
    Messaggi
    2,236
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 dicembre 2021

    L’unica cosa bella di questa “perturbazione fredda” è stata la poca Bora, confinata in mare, che non rompa adesso. Per il resto no comment.
    Sempre speranzoso per il Natale e dopo...

  4. #394
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,256
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 dicembre 2021

    In viaggio di ritorno traghetto movimentato e vento anche in Calabria meridionale oltre nord-est Sicilia,scrosci sparsi uno all'uscita da una galleria vero diluvio ci ha spaventato.
    Adesso +4 nella piana di Sibari ma anche +1 in precedenza con a tratti banchi di nebbia sparsi.

    Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk

  5. #395
    Bava di vento L'avatar di ramon
    Data Registrazione
    18/10/20
    Località
    San Bartolo(RA)
    Età
    70
    Messaggi
    82
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 dicembre 2021

    [QUOTE=mirco;1061478131]In viaggio di ritorno traghetto movimentato e vento anche in Calabria meridionale oltre nord-est Sicilia,scrosci sparsi uno all'uscita da una galleria vero diluvio ci ha spaventato.
    Adesso +4 nella piana di Sibari ma anche +1 in precedenza con a tratti banchi di nebbia sparsi.

    Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk[/QUOTE. E' ancora aperto il Borghetto a Sibari????E il centro commerciale???

  6. #396
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,256
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 dicembre 2021

    Tracce di neve lato strada +2 ora si scende a Normanno.

    Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk

  7. #397
    Bava di vento L'avatar di ramon
    Data Registrazione
    18/10/20
    Località
    San Bartolo(RA)
    Età
    70
    Messaggi
    82
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 dicembre 2021


  8. #398
    Bava di vento L'avatar di ramon
    Data Registrazione
    18/10/20
    Località
    San Bartolo(RA)
    Età
    70
    Messaggi
    82
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 dicembre 2021


  9. #399
    Bava di vento L'avatar di ramon
    Data Registrazione
    18/10/20
    Località
    San Bartolo(RA)
    Età
    70
    Messaggi
    82
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 dicembre 2021

    [QUOTE=ramon;1061478166]Weather Videos | Weather Underground[/disastro in USAQUOTE]

  10. #400
    Bava di vento L'avatar di ramon
    Data Registrazione
    18/10/20
    Località
    San Bartolo(RA)
    Età
    70
    Messaggi
    82
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 dicembre 2021

    [QUOTE=ramon;1061478170]
    Citazione Originariamente Scritto da ramon Visualizza Messaggio
    Weather Videos | Weather Underground

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •