
Originariamente Scritto da
AbeteBianco
Il 2019 fu nettamente peggio per le vallate alpine, praticamente fu un unico evento favonico con pochissime pause da inizio gennaio fino verso metà mese, mi trovavo con un’anomalia di +5.5ºC a quel punto.
Credo sia un episodio senza precedenti guardando la disposizione delle anomalie dalle mappe di Meteosvizzera con un mese freddo ovunque in qualche vallata rosso acceso dal sopramedia.
Poi si tirò insieme e proseguì fresco, qua chiuse come il più caldo di sempre assieme al 2007 (+3.1ºC 81/10). Più a sud fu meno eccezionale, forse nullo uscendo dalle prealpi.
Quest’anno invece siamo 1ºC sotto al momento come media generale, ci sono stati vari eventi favonici ma più diluiti, c’è comunque il potenziale per un mese molto mite, livello un po’ da 2015.
Segnalibri