Risultati da 1 a 10 di 120

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    notte sereno Alto Adige / Südtirol Gennaio - 2 0 2 2

    Buon anno!

    Il 2022 inizia con un'anomalia epocale in diversi milioni di kmq lungo l'Emisfero Boreale è scomparso il freddo.
    Qui in Bassa Atesina lo Zero Termico sarà oggi a Capodanno oltre i 3500m., in Trentino sfiorerà i 4000m., sempre riferendomi a Tn, visto che nella media ENS la risoluzione lì è migliore che per il Südtirol, ecco cosa mostrano gli spaghi:
    22.png

    Ci attende un lento sgonfiamento ed un rapido spostamento di queste sbagliate masse d'aria verso l'oceano e latitudini consone al Ciad o al Mali o anche al Camerun..
    Ci saranno danni all'agricoltura, sbocceranno germogli, a fondovalle in città i mucchi di neve all'ombra reggono, ieri a S.Silvestro alle 17 all'ombra la brina già riprendeva possesso dei suoli, sono inversioni termiche estremizzate, freddo pellicolare tirato giù a forza perché son i giorni più bui dell'anno.
    L'aria è sporca in conca ed in molti fondovalle.
    Resterà così per diversi giorni, dopodomani mattina potrebbe già spingersi fin oltre Brixen, sperando in un refolo di brezza dalla Val d'Isarco.
    Altrimenti, spaghi confermano: target al 5 gennaio, con una spazzolata da NW di pioggia fresca dal Nord-Atlantico.
    Dopo 10mm nevosi e 1mm di sfondamento da Nord gli ultimi caldi giorni di dicembre 2021, il 2022 proporrà molto probabilmente di nuovo acqua come precipitazione a fondovalle di un inverno -attualmente- in netto stand-by.
    I 31 giorni di neve al suolo, le 90 gelate, le diverse minime sottozero in doppia cifra anche nei cortili, la persistenza durante tutto gennaio di un clima invernale, come non si manteneva da molto, ci aveva abituati o illusi per bene.

    Resoconto primo terzo d'inverno, ovvero: come illudersi che il GW sia attenuato o non esista

    Per l'inizio dell'inverno 2021/´22 si era proseguita l'illusione: dopo un inizio in media, con una prima comparsa di fiocchetti in città il 4 sera, arrivò la nevicata dell'Immacolata, seguita a föhn freddo, giornate di ghiaccio e neve fredda che scese per oltre 11h consecutive + un paio d'ore poi, 17cm al suolo il giorno dopo sottozero, schiarite e gelo a seguire, -6°/-8° in città. 8-12mm in conca ma molto omogenei in tutta la vallata, in 120km da Merano a Rovereto.
    Rapporto 1mm:2cm in buona parte della Val d'Adige altoatesina, proprio da Salorno-Laghetti in su miglioravano Wet-B. e Dew-P.
    20211208_230828.jpg
    Alle 23:30 finivano gli ultimi fiocchi, lo scatto è di una mezzora precedente, i fiocchi aleggiavano per 3mila metri quel giorno, subendo venti tesi solo fra i 2400 e 1900m., pelate molte vette infatti dopo quell'unica nevicata che sotto i 2000m. lasciava aleggiare i fiocchi sempre con t° e WB ottimi, deliziosi, freddi.
    Il manto dopo esser gelato regge 11 giorni sulla città, 18 giorni in Bassa Atesina o Burgraviato, nonostante una decade molto tiepida in quota dal 12 al 22 dicembre, dopodiché Natale porterà atmosfere inizialmente coperte e freddine, poi sempre più disgelo ed infine la mazzata finale ai sogni nevófili
    Una campana d'aria bollente aleggia sul mondo e come su mezz'Europa così se ne trova un'altra su gran parte degli USA e Canada orientale compresi.
    Da ca. 3 settimane il gelo invernale nell'emisfero è presente solo in Siberia e Alaska con Canada occidentale e costa pacifica USA: mancano milioni di kmq di aria sottozero all'appello.


    È eccezionale la tenuta del manto in Pusteria, vallata disposta magicamente nelle sue pieghe:
    720.jpg



    Al resoconto sarcastico seguiranno le t°min/max delle 2 stazioni meteo online professionali che seguiamo: Bz Sud aeroporto in piano, rete MTAA/MNW e Bz Ovest ospedale in pendio, rete idrografico provinciale, da oggi consultabile anche nella mappa associativa.

    Nei prossimi giorni le carico, di notevole interesse visto che è stato il 2021 in provincia il più fresco anno da 10-15 anni!
    A Bolzano Ovest con +12.3°C è stato addirittura un anno a soli +0,5°C dalla t°media 1961-1990 di Bolzano!



    H 03:00 +1°C a Bz Ovest, cielo stellato col firmamento ben visibile

    Inversione piena: al suolo rugiada prima e brina poi.. pare inizio aprile.. mosche e insetti redivivi al sole, uccellini cantano adesso in città..
    Grazie Greta, buon 2022 anche a te; un secolo fa il mondo usciva da una pandemia da 120mln di morti ed entrava però nei totalitarismi..
    Ricordiamocelo, visto che la priorità or ora sarebbe più quella di piantarla con certi errori e piantare tipo 900mila miliardi di alberi ovunque..
    Buon 2 0 2 2

    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •