Ciao Simone, intervengo con una elaborazione dell'immagine. L'assenza della neve sulla costa e sull'immediato entroterra è dovuta allo sfondamento della bora nella giornata di ieri, ma quella la conosciamo bene.
Invece l'altro punto in cui non c'è più neve nel Forlivese, nel Faentino e in alcune zone del Cesenate è dovuta a una ventilazione da WSW, sicuramente phoenizzata, che nella notte tra domenica e lunedì ha fuso praticamente tutto il manto nevoso al suolo.
Di solito non succede praticamente mai, anzi in queste zone gli accumuli resistono di più rispetto alla pianura lontana dall'Appennino.
Anche @faggio58 nella sua zona ieri aveva notato la mancanza di neve nella pedecollina e sicuramente è dovuta a questa ventilazione attivatasi nella notte...
Maledetto garbino...![]()
IMG_20220111_212026.jpg
Segnalibri