6 gradi in carpegna, 10 qui. Mamma mi che garbino GW
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il nam di riffa o di raffa è stato sfondato ma potrebbe anche essere accaduto a metà dicembre in realtà…
Comunque non reputo sia quello il problema perché il VP in stratosfera come ha detto anche gigio è fortissimo da Novembre e non ha mai mollato un colpo, ora l’ulteriore rinforzo non fa altro che darci un’altra mazzata…
La troposfera invece è sempre andata per i fatti suoi..rimasta mossa e mai come quest’anno l’azzorre lo vedo carico, penso possano esserci colate ad est con NAO+ nel prossimo futuro ma in ultima decade o inizio febbraio si possa pensare di alzare un ponte o una colata più occidentale…poi cosa si riesca a portare dentro bisogna vedere…
Di sicuro ad ora c’è solo il fatto di non avere AtlanticoIMG_0930.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da quel poco che capisco non vedo soluzioni di sblocco di questa situazione almeno fino a inizio Febbraio
comunque come diceva Gigio dare per morto l’inverno al 14 di Gennaio è da pazzi
certo è che il clou è andato (Dicembre, le giornate corte, le feste ecc)
Che poi dai, una nevicatina l’abbiamo presa un po’ tutti. Non lamentiamoci.
però la situazione attuale è di stallo, ma grosso….
Sereno +5.1 3km/h S max nella notte 18km/h S,al piano andiamo a prendere un po' di fresco.
Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) temperatura minima di -2,3°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +12,9°c.
Minima +0.1°
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
avremo delle ondate di freddo toste a fine mese
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Ma Reading oggi è in ferie?![]()
Segnalibri