Sono spazzoloni che spostano i rami appena potati al centro dei filari. Poi passano con la trincia a trinciare (in bassa atesina di dice molger o molgherar). Nel resto d’Italial brucerebbero i rami potati qui non potendolo fare trinciano e la materia verde si taglia molto piccola e là si lascia nei campi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' che hanno finito di potare, i rami sono caduti lungo i filari, quelle spazzole rotanti li portano al centro degli interfilari, per modo che poi la trincia li possa sminuzzare o il rastrellone portare via.
Una volta lo si faceva a mano col forcone, ecco perchè Naiva non lo aveva notato, sono una novità.
Io addirittura quando poto (tra l'altro con forbici manuali) metto subito i rami in mezzo a mano (non ho attrezzatura)
20210213_135027.jpg
PS: non avevo letto la giusta risposta di Welfl.
Ultima modifica di alnus; 05/03/2022 alle 03:55
Ora ho in mente ,anch'io ho fatto questo lavoro nei fine anni 80,aiutando un amico con i rastrelli raggrupavamo in mezzo ai filari i rametti per essere poi trinciati con le macchine trinciatutto di Seppi.
Freddino anche questa mattina con temperature ben sotto lo zero.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Beh non è proprio una novità. Quando mio nonno aveva ancora qualche ettaro di campagna li usava già 15 anni fa… qui però non si restrella nulla si lascia tutti i pezzettini sminuzzati sul terreno.
Comunque qui albicocchi esplosi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-3.2° a Bz Sud
-0.9° a Bz Ovest le minime odierne.
5 gelate sui -4°C/-3°C in 5 giorni di marzo, niente male viste anche le annate passate recenti.
Certo che viste anche le primavere tipo 2017 o 2018 c'è il rischio di gelate durature fin oltre inizio Aprile a causa delle permanenti correnti continentali fresche in grado di insistere oltre la stagione fredda.
H 12:10 +8°C a Bz Ovest, aria pulita anche in città e cieli tersi.
Oggi primo giorno dove l’ora del Garda è salita insistente nel pomeriggio fino a Bolzano. Davvero fresca e noiosa infatti la temperatura pomeriggio è stata condizionata dal suo arrivo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Temperatura massima di 11.4°c,clima abbastanza fresco,ma quasi freddo nella palude della zona di Andriano,dove il ghiaccio fatica a fondere.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Situazione simile lungo la ciclabile tra Vadena/Pfatten e Bolzano /Bozen lungo l’Adige /Etsch ancora mucchi di neve bianca e paludi ghiacciate sotto la montagna.
Centinaia e centinaia di persone e famiglie in bici. Una meraviglia di traffico!!
Nella foto il passaggio a livello di Ponte Adige / Sigmundskron
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Confermo, oggi brezza di valle molto allegra (e fresca) con giro in bici inevitabilmente condizionato
Certo che il sole inizia a scaldare, eh
Massima qui da me in zona Prati di Gries sui 12 gradi
Lo scorso anno la massima é stata di 16.3°c ,nonostante la bella giornata piena di sole e con soltanto un poco di brezza siamo stati lontani da quella cifra.
Ora non ricordo la configurazione meteo di quel giorno.
Sarebbe da monitorare quel punto nella foto ,se si vede Gargazzone oggi con minima di -6°c ,credo che altri punti del fondovalle fanno di meglio...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Segnalibri