Almeno non si schiatta di caldo per una volta
Cuneo (575m.) +18,6°
Demonte (765m.) +16,6°
San Giacomo (1297m.) +13,2°
Neraissa (1433m.) +11,9°
Argentera (1680m.) +11,5°
Diga del Chiotas (2020m.): +9,0°
Colle della Lombarda (2305m.) +5,6°
Rocca dell'Abisso (2753m.) +3,6°
Monviso (3325m.) -0,3°
Zero termico ancora molto alto comunque, siamo sui 3200/3300 metri grosso modo.
Nevai d'alta quota ormai condannati, siamo troppo in là con la stagione.
Lou soulei nais per tuchi
C'è da dire che questo SW è stato un po' una ciofeca anche qui nel VCO, ci sono stati buoni accumuli a macchia di leopardo sulla medio alta Ossola ( per i Ts di lunedì pomeriggio) e nel medio alto Verbano ( per i Ts di ieri pomeriggio sera), ma per il resto nulla di che
Con un SW serio in questo periodo tra componente orografica e sinottica delle correnti farebbe 100-150mm in tutta la provincia come ridere
Da paura
Oppure anche questa che portò downburst su Alpignano, Torino e Canavese in due celle molto intense partite da SWarchives-2001-7-6-18-0.jpg
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Oggi tutto in Monferrato e langhe
Due inutili giornate di attesa, aspettando godot.
Ora filtra il sole.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
24.1 molto nuvoloso
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri