Pagina 65 di 133 PrimaPrima ... 1555636465666775115 ... UltimaUltima
Risultati da 641 a 650 di 1323
  1. #641
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2022

    Sarà la sabbia che inibisce tutto, nel Sahara li fa i temporali......
    Saremo entrati in modalità desertica

  2. #642
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,581
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2022

    24.2 rasserena

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  3. #643
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    La cosa incredibile di tutte ste passate ragazzi è secondo me questa: ci facciamo 1-2 settimane di caldo senza senso e arriviamo ad avere CAPE a 3000 ed un quantitativo di energia folle... poi arriva un fronte o qualcosa di diverso dal pallone rosso e non fa nulla: NULLA

    Come diavolo è possibile che stamattina con l'energia in ballo ha fatto un passaggio di piogge autunnali da 2 mm e basta? neanche un tuono, nulla di nulla. Pure su Torino, ok che ha fatto il temporale ecc, ma è morto dopo poco tempo andando verso NE... cioè neanche a nord del Po fa qualcosa di decente... trovo assurdo tutto ciò
    anche vero però che quasi tutti i temporali rendicontati nelle tue analisi avevano geopotenziali leggermente più bassi ma soprattutto distesi sui paralleli e meno ravvicinati quindi in sostanza correnti in alte quote da ovest blande e con gradiente spalmato sui meridiani
    io ho notato questo ma non so se abbia una valenza scientifica

  4. #644
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2022

    Niente, è uscito il sole da un paio d'ore, cielo quasi sereno.

    Argentera 16.4mm
    Pianche 10.2mm
    San Bernolfo 14.0mm
    Colle della Lombarda 13.6mm
    Neraissa 8.6mm
    San Giacomo 5.4mm
    Demonte 3.6mm
    Cuneo 1.5mm

    Magro bottino.

    Situazione decisamente migliore dal Canavese verso NE, come si prevedeva.

    20-30mm
    Lago Paione: 20.2mm
    Piedicavallo: 21.0mm
    Domodossola: 21.4mm
    Andrate Pinalba: 21.6mm
    Venaria La Mandria: 22.0mm
    Corio-Piano Audi, Cicogna: 22.2mm
    Usseglio-Lago Dietro la Torre: 22.6mm
    Rivoli La Perosa: 22.8mm
    Stresa: 23.2mm
    Pieve Vergonte: 23.4mm
    Front, Ceppo Morelli: 24.0mm
    Cesara: 24.6mm
    Venaria Ceronda 25.0mm
    Meugliano: 26.1mm
    Pizzanco: 26.7mm
    Lago Larecchio: 27.2mm
    Sabbia, Carcoforo: 27.3mm
    Mottarone: 27.4mm
    Bannio Anzino: 27.8mm
    Graglia San Carlo: 28.4mm
    Boccioleto, Premia: 28.9mm
    Unchio Trobaso: 29.4mm
    Rima: 29.8mm

    30-40mm
    Trivero Camparient, Nebbiuno: 31.0mm
    Sambughetto: 32.4mm
    Traversella, Pettinengo: 33.0mm
    Borgofranco d'Ivrea: 34.4mm
    Oropa: 36.7mm

    40-50mm
    Lillinanes-Granges: 40.0mm
    Monte Mesma: 41.6mm
    Pray: 42.0mm
    Cellio: 42.8mm
    Borgosesia: 49.0mm

    50-60mm
    Bielmonte: 58.8mm
    Fobello: 59.4mm

    Trivero Cascina Pilota: 79.6mm
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #645
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2022



    Sarà la volta buona? Intanto in Francia si stanno sviluppando prp interessanti

  6. #646
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,617
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2022

    Una gran presa per i fondelli

    3,6 mm con quindici rovesci intermittenti

    Un altro mondo Villanova con 33,8 mm in due passate.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #647
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2022

    Situazione, finalmente, per una volta interessante per i prossimi giorni. Non voglio spingermi troppo in là, guardiamo solo questa settimana.

    ECM1-24.gif

    ECM1-48.gif

    ECM1-72.gif

    ECM1-96.gif

    Si tratta di una situazione finalmente abbastanza "classica", con basse pressioni sulle Isole Britanniche e noi che ci troviamo al bordo estremo dell'HP, sul ramo ascendente. Questo ci porta sotto un flusso di correnti sudoccidentali umide quasi continue, che potrebbero finalmente portare precipitazioni umane sul Nord della nostra regione. L'entità delle stesse sarà da vedere, in quanto dipenderà dall'instabilità e dai fenomeni temporaleschi dovuti agli sbuffi più freschi da W. Ma in ogni caso per i settori montani di Canavese, Biellese, Valsesia e Verbano Cusio Ossola potrebbe piovere praticamente tutti i giorni almeno fino a sabato. Non risolverà la siccità, ma i bacini idrici dell'Orco, della Dora Baltea, del Cervo, del Sesia, della Strona e del Toce potrebbero beneficiare di un respiro di sollievo.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #648
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2022

    Zero mm, non ci sono più parole

  9. #649
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Situazione, finalmente, per una volta interessante per i prossimi giorni. Non voglio spingermi troppo in là, guardiamo solo questa settimana.

    ECM1-24.gif

    ECM1-48.gif

    ECM1-72.gif

    ECM1-96.gif

    Si tratta di una situazione finalmente abbastanza "classica", con basse pressioni sulle Isole Britanniche e noi che ci troviamo al bordo estremo dell'HP, sul ramo ascendente. Questo ci porta sotto un flusso di correnti sudoccidentali umide quasi continue, che potrebbero finalmente portare precipitazioni umane sul Nord della nostra regione. L'entità delle stesse sarà da vedere, in quanto dipenderà dall'instabilità e dai fenomeni temporaleschi dovuti agli sbuffi più freschi da W. Ma in ogni caso per i settori montani di Canavese, Biellese, Valsesia e Verbano Cusio Ossola potrebbe piovere praticamente tutti i giorni almeno fino a sabato. Non risolverà la siccità, ma i bacini idrici dell'Orco, della Dora Baltea, del Cervo, del Sesia, della Strona e del Toce potrebbero beneficiare di un respiro di sollievo.
    Venerdì sera con il flusso in piegamento da ovest potrebbe fare qualcosa anche più a sud sulle pianure centrali

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  10. #650
    Vento moderato L'avatar di red
    Data Registrazione
    16/05/07
    Località
    Torino parco Dora / Torino Parella
    Età
    37
    Messaggi
    1,458
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Zero mm, non ci sono più parole

    anche Torino sud... rovesci, niente di pazzesco in mm sia chiaro, che hanno preso le periferie ovest e nord di Torino come accadeva spesso tanti anni fa con temporali da sw. colpivano a ovest parella e pozzo strada a nord vallette, lucento, madonna di campagna e borgo vitoria e andavano rapidamente verso nw. Il resto della città rimaneva a secco

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •