Pagina 33 di 133 PrimaPrima ... 2331323334354383 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 1323
  1. #321
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,275
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2022

    Sta facendo nubifragi potenti nel vicino Canton Vallese, ma oltre all'Alta Ossola non riescono ad andare i nuclei
    Ha aumentato solo l'afa, e da domani saranno dolori

  2. #322
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,824
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2022

    Non oso pensare quando andranno a fare le misure a Settembre, troveranno delle perdite di ghiaccio pari al 2003 o al 1998 oppure anche peggio

    ciardoney (4).jpg

  3. #323
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Non oso pensare quando andranno a fare le misure a Settembre, troveranno delle perdite di ghiaccio pari al 2003 o al 1998 oppure anche peggio

    ciardoney (4).jpg

    Ma c'è permafrost o comunque ghiaccio sotto i sassi?

    Comunque dalle relazioni della salita al colle Ciardoney si nota come si attraversi un ghiacciaio bello esteso sempre sopra la stazione. Guarda ora in che condizioni è invece, ci sono due nevai....

  4. #324
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,824
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ma c'è permafrost o comunque ghiaccio sotto i sassi?

    Comunque dalle relazioni della salita al colle Ciardoney si nota come si attraversi un ghiacciaio bello esteso sempre sopra la stazione. Guarda ora in che condizioni è invece, ci sono due nevai....
    Si sicuramente sotto le pareti rocciose di ghiaccio sepolto se ne trova, anche lui comunque in fase di assottigliamento; mi sembra che Mercalli avesse stimato nella parte centrale del ghiacciaio ancora un 50-60 metri di spessore, si tratta comunque di una piccola porzione, tutto intorno i metri sono molti di meno

  5. #325
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2022

    Il destino dei ghiacciai alpini è segnato ormai irrimediabilmente, anzi, è già un miracolo che siano sopravvissuti sino ad oggi.

    Sampeyre-Pian delle Baracche (2135m.)

    Temperatura media annua
    1990-1999: +2,7°
    2000-2009: +3,1°
    2010-2019: +3,7°
    Anno 2020: +4,3°
    Anno 2021: +3,5°

    Temperatura media invernale
    1990-1999: -3,3°
    2000-2009: -3,8°
    2010-2019: -2,6°
    Inverno 2020/2021: -3,0°

    Temperatura media primaverile
    1990-1999: +1,1°
    2000-2009: +1,7°
    2010-2019: +2,0°
    Primavera 2020: +2,5°
    Primavera 2021: +0,7°

    Temperatura media estiva
    1990-1999: +9,8°
    2000-2009: +10,7°
    2010-2019: +11,4°
    Estate 2020: +11,3°
    Estate 2021: +11,4°

    Temperatura media autunnale
    1990-1999: +3,0°
    2000-2009: +3,7°
    2010-2019: +4,3°
    Autunno 2020: +4,6°
    Autunno 2021: +3,7°
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #326
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Il destino dei ghiacciai alpini è segnato ormai irrimediabilmente, anzi, è già un miracolo che siano sopravvissuti sino ad oggi.



    Sampeyre-Pian delle Baracche (2135m.)

    Temperatura media annua
    1990-1999: +2,7°
    2000-2009: +3,1°
    2010-2019: +3,7°
    Anno 2020: +4,3°
    Anno 2021: +3,5°

    Temperatura media invernale
    1990-1999: -3,3°
    2000-2009: -3,8°
    2010-2019: -2,6°
    Inverno 2020/2021: -3,0°

    Temperatura media primaverile
    1990-1999: +1,1°
    2000-2009: +1,7°
    2010-2019: +2,0°
    Primavera 2020: +2,5°
    Primavera 2021: +0,7°

    Temperatura media estiva
    1990-1999: +9,8°
    2000-2009: +10,7°
    2010-2019: +11,4°
    Estate 2020: +11,3°
    Estate 2021: +11,4°

    Temperatura media autunnale
    1990-1999: +3,0°
    2000-2009: +3,7°
    2010-2019: +4,3°
    Autunno 2020: +4,6°
    Autunno 2021: +3,7°
    Quelli a oltre 4000 metri non vedo come possano sparire, ma anche a quote minori se l'esposizione è "favorevole". Poi nel lunghissimo periodo è anche difficile fare previsioni

  7. #327
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2022

    Io penso che siamo di fronte a qualcosa di mai visto sul fronte siccitoso e non solo. Testimoni in negativo di una fase meteorologica assurda, il cui cambiamento climatico svolge la parte da protagonista. Accetto fasi meteorologiche più o meno asciutte, ma di fronte a questo non ci sono commenti. Avere al 15 giugno neanche raggiunto i 100 mm annui, è inimmaginabile. Da dicembre siamo a 115 mm. Si andrà sicuramente di autobotti o razionamenti da qualche parte. Le nuove guerre saranno per accaparrarsi l'acqua, alcuni visionari lo dissero in tempi non sospetti.

  8. #328
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,591
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2022

    27.6 sereno

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  9. #329
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,591
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2022

    22.1 sereno

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  10. #330
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2022

    Minima 23, lo spettro dei 26 gradi di minima la mattina di sabato

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •