Citazione Originariamente Scritto da Brunoi98 Visualizza Messaggio
Dirlo oggi è difficile, anche perchè ci sono ancora discrepanze tra i modelli:

Ad esempio ECMWF vede una cosa del genere:
Immagine

Icon invece questo

Immagine


Logico che andasse come dice il primo sarebbe più difficile avere temporali anche in pianura, ma al tempo stesso, data la situazione potrebbe non andarci molto per vedere fenomeni intensi non solo sulle zone alpine tra martedi e mercoledi. Se poi andasse alla Icon i temporali in pianura sarebbero decisamente probabili secondo me.

Poi ovvio che dipenderà anche da altri fattori che potremo valutare meglio tra un paio di giorni, ma io ad oggi rimango fiducioso per dei fenomeni in pianura dal torinese verso nord e nord est. Discorso più complicato, ad occhio, per il cuneese, l'astigiano e l'alessandrino
Indicativamente da Orbassano/ Piossasco verso l'alto Piemonte. È la fascia che predilige il SW

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk