Per questa macrozona (Cozie Meridionali, Marittime, Liguri, relative pedemontane e Cuneese) sicuramente no, che agosto è diventato il terzo mese più secco dell'anno dopo febbraio e gennaio. Per Astigiano e Alessandrino non mi esprimo perchè non ne sono sicuro...
Comunque qui c'è gente che la sera/notte bagna utilizzando l'acqua di rubinetto...
Di questo passo erogazione sospesa dalle 23.00 alle 06.00 per tutti nel giro di una settimana.
Lou soulei nais per tuchi
Nella mia zona I temporali sono storicamente tipici di agosto e le medie lo testimoniano, luglio ma anche giugno sono vicini o anche sotto i 40 mm spesso il risultato di un unico evento.
Ad agosto invece la media pluvio si alza ovunque
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Fanno eccezione gli ultimi 3 anni che hanno visto precipitazioni molto oltre la media a luglio ( top luglio 2019)
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
32.4 umidità 50,4% ,vento caldo 16 km/h da sud
![]()
Oggi stupendo Marin che sta alleviando non poco
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
34.2 sereno
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
A Torino centro si sono toccati i 34.
È tanto
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Segnalibri