15.8/29.9
Giornata top
Qua va di lusso con o temporali quest’anno rispetto al resto della regione, infatti è tutto ancora bello verde
Godiamoci i prossimi giorni gradevolissimi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Minima di 5,5 gradi stamattina a tarvisio Osmer, e di 3 al valico di Fusine
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Cielo poco nuvoloso per nubi alte e velature, estremi 14.8°C/29.2°C con clima secco ed un pò ventilato.
Queste sono le giornate spettacolari in estate.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
ho dato una sbirciata al caldo che dovrebbe arrivare![]()
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
18.8/30.9
Secchi e ventilato
Altra giornata estiva da bomber
In attesa dello schifo del prossimo weekend
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A Tarcento estremi 16.5/+26.8
Io oggi, come ogni anno in piena estate, sono andato a prender freddo in Dolomiti. Basta scegliere (accuratamente) una giornata con ZT basso, fare un paio d'ore in auto, e poi con calma salire oltre i 2500.
Oggi via Di Bona al Cristallo da Passo Tre Croci. 8 ore di cui almeno 5 sopra i 2400. Troppa grazia, penso di aver viaggiato con T fra +2 e + 6 per ore ed in cima , a 3050 mt anche qualche fiocco ghiacciato o comunque graupel portato dal vento.
Ricarica di freddo avvenuta. Adesso sono pronto ad affrontare il resto dell' estate
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Cielo da variabile a temporaneamente nuvoloso (specie durante la seconda parte del pomeriggio) per nubi alte; clima secco e piacevole con estremi 17.8°C/29.2°C.
Peccato non averne potuto approfittare per correre o per salire in montagna.![]()
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Ieri si è chiusa I decade di Luglio, la sesta con circa 3C sopramedia ( più fredda +2.0 piu calda +3.5, media complessiva vicinissima a +3.0C)
Per la pianura, statisticamente più rilevante la siccità dove per gli ultimi due mesi spesso ha fatto record
Ultima modifica di Albert0; 11/07/2022 alle 09:43
Segnalibri